• News
    • Green Life
      • Expò 2015
  • Green Habitat
    • Verde Urbano
    • casa ecosostenibile
  • L’Esperto risponde
  • Rubriche
    • Interviste
    • Big data e Cognitive City
    • Costruire a impatto zero
    • Reinventare la Città
    • Le rubriche del giorno
      • Le lune del mercato Immobiliare
      • Le perle di SunTzu
      • Iot: Comunicare Condividere
      • Finanziando l’eco-sostenibilità
      • Belli e Buoni: ecco i nuovi modelli abitativi
    • Cohousing
    • La voce di Nomisma
    • Novità Legislative
      • Politiche e strumenti per la crescita sostenibile
      • Bandi
        • EU Roadmap 2050
  • Progetto Giardini di Babilonia
    • Chi siamo
      • La Storia dei Giardini di Babilonia
    • I nostri partner
  • Cookie Policy
    • Mappa del Blog

Giardini di Babilonia

~ "Green Hub"

Giardini di Babilonia

Archivi tag: Geopatie

Anap ad Ecomondo 2015

11 novembre 2015

In occasione di Ecomondo 2015, kermesse annuale, conclusasi venerdì scorso e che ha visto la partecipazione di tutte le maggiori …

Continua a leggere →

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 2.456 follower
Follow Giardini di Babilonia on WordPress.com

RSS Legambiente

  • Premio Ambiente e Legalità di Legambiente e Libera per chi contrasta i Ladri di Futuro
    Amministratori, giornalisti, magistrati e forze dell’ordine premiati a Festambiente per il loro impegno nella lotta all’ecomafia e alla criminalità organizzata, alla presenza del Ministro del lavoro Andrea Orlando e del presidente di Libera don Luigi Ciotti. In anteprima i dati di Ecomafia 2022 sull’emergenza incendi negli impianti di trattamento, smaltiment […]
  • La starna italica torna in natura nella Valle del Mezzano (FE)
    La starna italica, fino al secolo scorso diffusa in vaste aree del Belpaese e oggi considerata formalmente estinta in natura, ha finalmente concrete chances di tornare a cantare nei campi di cereali. Fino al secolo scorso la Starna italica (Perdix perdix italica) era diffusa nei territori appenninici e alpini della Leggi tutto L'articolo La starna itali […]
  • Al via Festambiente 2022, taglio del nastro con il ministro Giovannini
    Dal 3 al 7 agosto a Rispescia (Gr) il festival nazionale di Legambiente, al centro la lotta alla crisi climatica e le sfide green per il prossimo governo e parlamento. Oggi alle ore 18.30 il taglio del nastro con il ministro Enrico Giovannini, il presidente di Legambiente Stefano Ciafani, il Leggi tutto L'articolo Al via Festambiente 2022, taglio del na […]
  • Report incendi, Italia in fumo
    I numeri delle Forze dell’Ordine del “Rapporto Ecomafia 2022” e l’analisi dei dati satellitari EFFIS dal 2008 al 2021: nel 2021 devastati dalle fiamme ben 159.437 ettari di superfici boscate e non (+ 154,8% rispetto al 2020). In 14 anni andati in fumo 723.924 ettari, un’area grande quasi quanto l’intera Leggi tutto L'articolo Report incendi, Italia in f […]
  • Festambiente, torna il festival di ecologia e pace
    Festambiente vi aspetta come ogni estate a Rispescia (GR), alle porte del Parco della Maremma. Dal 3 al 7 agosto cultura, cinema, musica, mostre, dibattiti e conferenze, spazi per bambini, ottimo cibo, benessere e molto altro ancora nel ricco programma della manifestazione. Dal 3 al 7 agosto a Rispescia (Gr), in località Enaoli, Leggi tutto L'articolo F […]
  • Festambiente, 34 anni di impegno, passione e partecipazione e cambiamento
    Dal 3 al 7 agosto a Rispescia (Gr) la manifestazione nazionale di Legambiente tra musica, politica e iniziative per grandi e piccini. Un’agorà sostenibile in Maremma con al centro la politica nazionale con la presenza di ministri, parlamentari, sindaci, imprese, giornalisti e rappresentati associazionismo: presenti i ministri Enrico Giovannini e Leggi tutto […]
  • Impianti Rinnovabili e Comunità Energetiche nelle aree colpite dal sisma
    Previsti 68 milioni per finanziare i progetti. Legambiente e il Commissario alla Ricostruzione Sisma 2016 e GSE organizzano la  presentazione del bando del Fondo complementare PNRR aree sisma 2009-2016.  Diretta streaming oggi ore 17.00. Sono disponibili 68 milioni di euro per finanziare gli impianti rinnovabili e le comunità energetiche. È Leggi tutto L […]
  • Rapporto Spiagge 2022
    Sempre più complicato trovare un posto al sole libero e gratuito sulle nostre spiagge: le concessioni balneari toccano quota 12.166 , il 46% delle coste sabbiose è soggetto a erosione, il 7,2% è interdetto alla balneazione per inquinamento.    Sempre più complicato trovare una spiaggia libera lungo le coste italiane. Leggi tutto L'articolo Rapporto Spia […]
  • In Italia è SOS spiagge libere, dati e proposte di Legambiente nel nuovo report
    In Italia è SOS spiagge libere: troppe concessioni balneari, toccano quota 12.166 . A pesare anche erosione costiera ed inquinamento delle acque.  Tra i nodi da risolvere la scarsa trasparenza sull’affidamento in concessione, i canoni irrisori e l’assenza di un regolare censimento sul numero di stabilimenti presenti sul demanio marittimo. Leggi tutto L' […]
  • Angelo Vassallo, 9 indagati per l’omicidio del sindaco pescatore di Pollica
    Legambiente: “Dopo dodici anni dall’ uccisione del sindaco Vassallo le indagini sembrano aver preso la giusta direzione. ll nostro pensiero alla famiglia di Angelo che non si è mai arresa lottando per la verità e giustizia”. “Dopo dodici anni dall’ uccisione di Angelo Vassallo le indagini sembrano aver preso la Leggi tutto L'articolo Angelo Vassallo, 9 […]

Sostenibilità

I miei Cinguettii

Partner

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Giardini di Babilonia
    • Segui assieme ad altri 2.456 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giardini di Babilonia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy