• News
    • Green Life
      • Expò 2015
  • Green Habitat
    • Verde Urbano
    • casa ecosostenibile
  • L’Esperto risponde
  • Rubriche
    • Interviste
    • Big data e Cognitive City
    • Costruire a impatto zero
    • Reinventare la Città
    • Le rubriche del giorno
      • Le lune del mercato Immobiliare
      • Le perle di SunTzu
      • Iot: Comunicare Condividere
      • Finanziando l’eco-sostenibilità
      • Belli e Buoni: ecco i nuovi modelli abitativi
    • Cohousing
    • La voce di Nomisma
    • Novità Legislative
      • Politiche e strumenti per la crescita sostenibile
      • Bandi
        • EU Roadmap 2050
  • Progetto Giardini di Babilonia
    • Chi siamo
      • La Storia dei Giardini di Babilonia
    • I nostri partner
  • Cookie Policy
    • Mappa del Blog

Giardini di Babilonia

~ "Green Hub"

Giardini di Babilonia

Archivi della categoria: Big data e Cognitive City

Rubrica a cura del Professor: Angelo Luigi Camillo Ciribini

2017-2020: gli Anni del BIM

31 gennaio 2017

Rubrica a cura di Angelo Luigi Camillo Ciribini BIM, Building Information Model o Building Information Modeling (in realtà, anche Computational …

Continua a leggere →

Spazi di Mercato nel Settore delle Costruzioni

13 dicembre 2016

Rubrica a cura di Angelo Ciribini Recentemente la Commissione Europea, attraverso lo European Construction Sector Observatory, ha messo in luce alcuni …

Continua a leggere →

La Basilica Cognitiva

21 novembre 2016

Rubrica a cura di Angelo Luigi Camillo Ciribini,  La disciplina del Restauro, a prescindere dalle formalizzazioni ottocentesche, nasce, come è …

Continua a leggere →

I Livelli di…Negoziazione per la Domanda Pubblica Digitalizzata: un Affare di Legal BIM

8 novembre 2016

Rubrica a cura di Angelo Luigi Camillo Ciribini Level of Definition e Level of Development, espressioni entrambe definite con l’acronimo …

Continua a leggere →

Costruzioni Digitalizzate e Manifattura 4.0

10 ottobre 2016

Angelo Luigi Camillo Ciribini, ISTeA Una definizione precisa, o condivisa unanimemente, di Industria 4.0 probabilmente non esiste, anche se il …

Continua a leggere →

Living Services e Cognitive Buildings: il Futuro delle Costruzioni?

27 settembre 2016

Rubrica a cura di Angelo Luigi Camillo Ciribini Le espressioni «Living Services» e «Cognitive Buildings» sono state coniate rispettivamente da Accenture …

Continua a leggere →

Per una definizione operante di BIM

16 settembre 2016

Rubrica a cura di Angelo Luigi Camillo Ciribini Accade spesso che mi sia domandato, da altri interlocutori, preliminarmente a una …

Continua a leggere →

Living Services & the Industry of the Built Environment

9 settembre 2016

Rubrica a cura di Angelo Luigi Camillo Ciribini L’iniziativa cosiddetta Smart Living assunta dalla Regione Lombardia è, nella percezione generale, …

Continua a leggere →

Lo Sviluppo «Qualitativo» nel Settore delle Costruzioni

22 agosto 2016

Rubrica a cura di Angelo Luigi Camillo Ciribini Il Prodotto Interno Lordo, inteso come «risultato finale dell’attività produttiva dei residenti …

Continua a leggere →

Digitalizzare una Gara di Appalto con la Gestione Informativa

16 agosto 2016

Rubrica a cura di Angelo Luigi Camillo Ciribini Iniziano a comparire in Italia alcune stazioni appaltanti pubbliche che intendono includere …

Continua a leggere →

← Vecchi Post

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 2.456 altri iscritti
Follow Giardini di Babilonia on WordPress.com

RSS Legambiente

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

Sostenibilità

I miei Cinguettii

Partner

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Giardini di Babilonia
    • Segui assieme ad altri 164 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giardini di Babilonia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy