• News
    • Green Life
      • Expò 2015
  • Green Habitat
    • Verde Urbano
    • casa ecosostenibile
  • L’Esperto risponde
  • Rubriche
    • Interviste
    • Big data e Cognitive City
    • Costruire a impatto zero
    • Reinventare la Città
    • Le rubriche del giorno
      • Le lune del mercato Immobiliare
      • Le perle di SunTzu
      • Iot: Comunicare Condividere
      • Finanziando l’eco-sostenibilità
      • Belli e Buoni: ecco i nuovi modelli abitativi
    • Cohousing
    • La voce di Nomisma
    • Novità Legislative
      • Politiche e strumenti per la crescita sostenibile
      • Bandi
        • EU Roadmap 2050
  • Progetto Giardini di Babilonia
    • Chi siamo
      • La Storia dei Giardini di Babilonia
    • I nostri partner
  • Cookie Policy
    • Mappa del Blog

Giardini di Babilonia

~ "Green Hub"

Giardini di Babilonia

Archivi della categoria: Le rubriche del giorno

Quale futuro per l’auto intelligente?

12 aprile 2017

di Vittorio Checchia Le auto connesse rappresentano un’innovazione tecnologica di grande attualità; grazie all’IoT e, soprattutto, all’utilizzo di protocolli di …

Continua a leggere →

Lusso, un mercato sempre in ascesa!

10 aprile 2017

di Valentina Fortin Il Luxury Real Estate è un segmento di mercato che non è mai stato veramente in crisi. …

Continua a leggere →

Spazi creativi e di condivisione, anche a Lisbona si respira aria di cambiamento

31 marzo 2017

di Matteo Perini Uno studio di architettura spagnolo tra i più quotati ha trasformato il più antico mercato alimentare di …

Continua a leggere →

Internet of Everything

29 marzo 2017

di Vittorio Checchia Una delle sfide che ci attende nei prossimi anni sarà la capacità di estendere ed orientare il …

Continua a leggere →

Aste immobiliari – il nuovo trend!

27 marzo 2017

di Valentina Fortin Le aste immobiliari, nell’ultimo decennio, hanno attirato l’interesse di un pubblico sempre più ampio, probabilmente spinto e …

Continua a leggere →

Lo SMART CITY INDEX e la classifica italiana delle città smart

17 marzo 2017

di Alessandro Isella Monitorare e misurare il grado di sviluppo Smart delle nostre città è la sfida lanciata da Ernst …

Continua a leggere →

La salute ai tempi dello IoT

15 marzo 2017

di Vittorio Checchia Tra i tanti settori in fase di trasformazione e spesso analizzati nei precedenti articoli non possiamo dimenticare …

Continua a leggere →

“Nel futuro più case low cost”

13 marzo 2017

di Valentina Fortin La città meneghina sta crescendo e si sta popolando sempre più di giovani. Ciò comporta, inevitabilmente, una …

Continua a leggere →

Milano: analisi e possibili sviluppi di una città tra le più smart d’Italia

3 marzo 2017

di Matteo Perini Un pool selezionato di studenti del Politecnico di Milano ha recentemente stilato il documento sullo stato di …

Continua a leggere →

L’evoluzione del fenomeno IoT in Italia

1 marzo 2017

di Vittorio Checchia Le soluzioni IoT, seppur lentamente, interessano un numero sempre più elevato di utenti italiani. Un’interessante ricerca denominata …

Continua a leggere →

← Vecchi Post

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 2.474 follower

Follow Giardini di Babilonia on WordPress.com

RSS Legambiente

  • Comunità energetiche e piccoli comuni. Dati, storie ed eventi di Voler Bene all’Italia 2022
    Comunità energetiche: opportunità per i borghi italiani. Innovazione e autoproduzione da rinnovabili al centro della rivoluzione messa in campo dai piccoli comuni. 38 in Italia quelli 100% rinnovabili e 2.271 quelli 100% elettrici. Oltre cento i borghi che hanno sottoscritto il Manifesto per la democrazia energetica promosso da Legambiente e Leggi tutto L […]
  • YOUth Climate Meeting 2022
    Dal 27 al 29 maggio 2022 ti aspettiamo all’Oasi Legambiente di Paestum insieme a giovani attivisti di tutta Italia per affrontare i temi legati all’ambientalismo scientifico e progettare insieme un futuro più ecologico e sostenibile. Il progetto Youth4Planet di Legambiente è dedicato ai giovani come te che possono davvero cambiare Leggi tutto L'articolo […]
  • Comunità rinnovabili
    Giovedì 26 maggio presentiamo la XVI edizione di Comunità Rinnovabili, il rapporto di Legambiente che analizza lo sviluppo delle fonti rinnovabili nei Comuni italiani e le nuove esperienze di autoproduzione.  Il 26 maggio al MAXXI di  Roma la presentazione della  XVI edizione di Comunità Rinnovabili, lo storico rapporto di Legambiente che dal 2006 Leggi tutt […]
  • Voler bene all’Italia 2022
    Dal 2 al 5 giugno torna la festa nazionale dei Piccoli Comuni. Tante iniziative in programma per visitare questi territori custodi di saperi antichi, arte, natura. Custodi di gran parte dell’ immenso patrimonio di natura, arte e cultura del paese, i Piccoli Comuni, con il loro fascino antico da presevare, Leggi tutto L'articolo Voler bene all’Italia 202 […]
  • #NotMyTaxonomy, flash mob a Roma
    A Roma il flash mob di protesta contro la proposta di tassonomia verde Ue. In prima linea 27 sigle, tra comitati e movimenti ambientalisti: organizzata nella Capitale una biciclettata con partenza dal Colosseo e a Piazza Santi Apostoli una partita di calcio tra Capi di Stato e rappresentati Ue con Leggi tutto L'articolo #NotMyTaxonomy, flash mob a Roma […]
  • Gas E Nucleare, Menzogna Letale. #NotMyTaxonomy mobilitazione 21 maggio
    27 sigle ambientaliste italiane aderiscono alla mobilitazione europea contro la proposta di tassonomia verde UE. Appuntamento sabato pomeriggio nelle piazze di Roma e Milano, dove associazioni, comitati e movimenti ecologisti manifesteranno il loro dissenso contro il progetto presto al voto a Strasburgo. Un flashmob unirà le due città nel denunciare Leggi tu […]
  • End the Cage Age, la sofferenza dei conigli allevati in gabbia
    Una nuova investigazione documenta le condizioni dei conigli allevati in Italia per la produzione di carne: animali ammassati e feriti in gabbie spoglie. Il video diffuso dalla coalizione End the Cage Age per chiedere al Governo italiano di introdurre rapidamente un divieto nazionale di allevamento in gabbia e appoggiare l’impegno Leggi tutto L'articolo […]
  • Biodiversità a rischio
    Il nuovo rapporto di Legambiente sullo stato di salute delle specie viventi, sui principali fattori di rischio e sulle strategie da adottare per far fronte alla perdita della diversità biologica.  Trent’anni di tutela della natura anche grazie agli strumenti europei Tre decenni fa gli habitat naturali stavano scomparendo dal panorama Leggi tutto L'artic […]
  • Tutela Biodiversità e 30ennale programma LIFE, il bilancio nel nuovo report di Legambiente
    Trent’anni di tutela della natura anche grazie agli strumenti europei: dalla Direttiva Habitat al programma finanziario LIFE alla Rete Natura 2000. Il bilancio nel nuovo report di Legambiente sulla biodiversità in Italia.   Dal Grillaio al tritone crestato alla falena dell’edera, dalle orchidee spontanee ai fiori appenninici, dal camoscio appenninico al Legg […]
  • Rapporto Civico 5.0, Il diritto a vivere in classe A
    Legambiente denuncia “l’inefficienza energetica” nelle periferie, monitorati 9 quartieri in 7 città: edilizia popolare vecchia, poco mantenuta e curata. La riqualificazione energetica del patrimonio edilizio quale chiave strategica per affrontare le principali emergenze al centro del dibattito pubblico, dalla crisi climatica a quella socioeconomica, dal perd […]

Sostenibilità

I miei Cinguettii

Partner

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Giardini di Babilonia
    • Segui assieme ad altri 2.474 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giardini di Babilonia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy