• News
    • Green Life
      • Expò 2015
  • Green Habitat
    • Verde Urbano
    • casa ecosostenibile
  • L’Esperto risponde
  • Rubriche
    • Interviste
    • Big data e Cognitive City
    • Costruire a impatto zero
    • Reinventare la Città
    • Le rubriche del giorno
      • Le lune del mercato Immobiliare
      • Le perle di SunTzu
      • Iot: Comunicare Condividere
      • Finanziando l’eco-sostenibilità
      • Belli e Buoni: ecco i nuovi modelli abitativi
    • Cohousing
    • La voce di Nomisma
    • Novità Legislative
      • Politiche e strumenti per la crescita sostenibile
      • Bandi
        • EU Roadmap 2050
  • Progetto Giardini di Babilonia
    • Chi siamo
      • La Storia dei Giardini di Babilonia
    • I nostri partner
  • Cookie Policy
    • Mappa del Blog

Giardini di Babilonia

~ "Green Hub"

Giardini di Babilonia

Archivi della categoria: La Storia dei Giardini di Babilonia

I Giardini di Babilonia nell’antichità

26 giugno 2014

Alcune fonti attribuiscono a Semiramide  la costruzione dei Giardini di Babilonia.  Le gesta della regina sono state descritte in numerose opere …

Continua a leggere →

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 2.818 follower

Follow Giardini di Babilonia on WordPress.com

RSS Legambiente

  • Startup. Ecco i vincitori del Premio Innovazione amica dell’ambiente
     Il Premio annuale di Legambiente torna con un’edizione completamente rinnovata rispetto al passato e lo fa in collaborazione con il Politecnico di Milano Premiate oggi a Milano 11 startup che coniugano tecnologia e sostenibilità ambientale: Dalla startup amica delle api a quella nata per contrastare lo spopolamento rurale per arrivare a Leggi tutto L'a […]
  • Clima, ecco le performance dei principali paesi del pianeta. Passo indietro dell’Italia che scende al 26°posto
    Presentato a Madrid il report sulle performance climatiche realizzato da Germanwatch, CAN e NewClimate Institute e con la collaborazione di Legambiente per l’Italia. Il nostro Paese continua a perdere posizioni e scende al 26° posto.  Legambiente: “Dalla Cop25 ci aspettiamo una maggiore ambizione dei governi per fronteggiare l’emergenza climatica. L’Italia L […]
  • Manovra: monopattini potranno circolare come bici
    Legambiente: “Finalmente una buona notizia per l’ambiente e la micromobilità elettrica in città.  Nella battaglia per il clima è fondamentale accelerare il cambiamento nella mobilità a partire dal rilancio e potenziamento dei trasporti pubblici e rendendo sempre più competitiva la mobilità elettrica”. “Finalmente da questa tormentata legge di Bilancio arriva […]
  • Animali in città
    Su quali servizi possiamo contare se decidiamo di convivere con un amico a quattro zampe? Venerdì 13 dicembre Legambiente presenta l’indagine annuale sulla gestione degli animali nelle città italiane. Dalle politiche contro il randagismo ai servizi offerti per una migliore convivenza con i nostri amici a quattro zampe: Animali in Leggi tutto L'articolo […]
  • No Tav. Legambiente aderisce alla marcia Susa-Venaus dell’8 dicembre
    “Ci sono altre priorità, il Governo si confronti sulle vere opere pubbliche che servono al Paese a partire dalle politiche di adattamento alla crisi climatica”. Legambiente aderisce alla mobilitazione No Tav dell’8 dicembre con la marcia Susa-Venaus, per ribadire il proprio no alla linea ad alta velocità Torino Lione, una Leggi tutto L'articolo No Tav. […]
  • Oggi è il World Soil Day
    Ogni anno in Italia cementificati 4900 ettari. Come se nascesse una nuova città. A Roma e Milano, flashmob contro il consumo di suolo e i cambiamenti climatici. Emergenza erosione: il nostro Paese ha il primato europeo, l’agricoltura deve diventare alleata della lotta al degrado del suolo.  Appello al parlamento: si Leggi tutto L'articolo Oggi è il Worl […]
  • Premio Innovazione amica dell’ambiente
    Riconoscimento annuale di Legambiente  destinato a tutte quelle innovazioni di prodotto, di processo, di servizio, tecnologiche, gestionali e sociali, che dimostrano di contribuire a significative riduzioni degli impatti ambientali, a considerevoli rafforzamenti della resilienza agli effetti del cambiamento climatico e che si segnalano per originalità, repli […]
  • Gli italiani e l’energia, al Forum Qualenergia i risultati del sondaggio Ipsos e il dibattito sul green new deal
    XII Forum QUALENERGIA. Quale futuro per il Green New Deal Italiano? Oggi il secondo giorno di dibattito. Gli italiani e l’energia: 79% pensa che la riduzione dei consumi di energia elettrica aiuta a salvaguardare l’ambiente. Ecco i risultati dell’indagine Ipsos. Premiati 32 comuni marchigiani per le loro politiche sulla transizione Leggi tutto L'articol […]
  • XII Forum Qualenergia. Ecco la roadmap per anticipare la completa decarbonizzazione dell’Italia entro il 2040
    Quale futuro per il Green New Deal Italiano?. Nella settimana di apertura della COP25 di Madrid Legambiente presenta la Roadmap per anticipare la completa decarbonizzazione dell’Italia entro il 2040 e rendere il Piano Energia e Clima davvero ambizioso e all’altezza della sfida climatica. Legambiente: “Il Governo sbaglia sul PNIEC, già Leggi tutto L'arti […]
  • Forum Qualenergia
    Quale futuro per il Green New Deal Italiano? Legambiente presenta la Roadmap per anticipare la completa decarbonizzazione dell’Italia entro il 2040.  Quale futuro per il Green New Deal Italiano? Nel corso della dodicesima edizione del Forum QualEnergia Legambiente ha presentato la Roadmap per anticipare la completa decarbonizzazione dell’Italia entro il 2040 […]

Sostenibilità

I miei Cinguettii

Partner

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy