• News
    • Green Life
      • Expò 2015
  • Green Habitat
    • Verde Urbano
    • casa ecosostenibile
  • L’Esperto risponde
  • Rubriche
    • Interviste
    • Big data e Cognitive City
    • Costruire a impatto zero
    • Reinventare la Città
    • Le rubriche del giorno
      • Le lune del mercato Immobiliare
      • Le perle di SunTzu
      • Iot: Comunicare Condividere
      • Finanziando l’eco-sostenibilità
      • Belli e Buoni: ecco i nuovi modelli abitativi
    • Cohousing
    • La voce di Nomisma
    • Novità Legislative
      • Politiche e strumenti per la crescita sostenibile
      • Bandi
        • EU Roadmap 2050
  • Progetto Giardini di Babilonia
    • Chi siamo
      • La Storia dei Giardini di Babilonia
    • I nostri partner
  • Cookie Policy
    • Mappa del Blog

Giardini di Babilonia

~ "Green Hub"

Giardini di Babilonia

Archivi tag: Milano

Intervista al Presidente Cassa Nazionale di Previdenza per Ragionieri e Periti Commerciali (CNPR), candidato alle amministrative milanesi

24 Mag 2016

Intervista a cura di Ilaria Rega Oggi intervistiamo Luigi Pagliuca, nato a Milano, classe 1966, sposato con due figli, di …

Continua a leggere →

Link

EXPOP: “Il concorso di idee per una Milano sostenibile”

6 giugno 2014

EXPOP: “Il concorso di idee per una Milano sostenibile” L’Associazione Vivaio organizza la terza edizione dell’iniziativa Expop che si prefigge …

Continua a leggere →

Link

Tra originalità e sostenibilità: Il Fuori salone

11 aprile 2014

Tra originalità e sostenibilità: Il Fuori salone Milano diventa per una settimana la capitale mondiale del design. Ogni quartiere si …

Continua a leggere →

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 2.818 follower

Follow Giardini di Babilonia on WordPress.com

RSS Legambiente

  • Greta a Torino per manifestare per il clima. Legambiente chiede al governo politiche coraggiose e interventi concreti
    Legambiente: “Servono politiche ambientali coraggiose e azioni concrete a livello nazionale e territoriale come richiesto dalla mozione alla Camera promossa da Rossella Muroni. Alla Regione Piemonte e al sindaco Appendino chiediamo un cambio di passo.  La lotta ai cambiamenti climatici diventi una priorità assoluta”.  Torino all’88 esimo posto nella classifi […]
  • Animali in città
    Su quali servizi possiamo contare se decidiamo di convivere con un amico a quattro zampe? Ecco i risultati del rapporto annuale di Legambiente. Modena, Prato e Verona i Comuni più virtuosi. Modena, Prato e Verona sono i Comuni al primo posto per la gestione degli animali che vivono nelle nostre Leggi tutto L'articolo Animali in città proviene da Legambi […]
  • Animali in città, Legambiente presenta il suo VIII rapporto nazionale
    Modena, Prato e Verona i Comuni più virtuosi. AUSL Toscana centro, AUSL Modena e ASL Napoli 1 Centro i servizi veterinari più efficienti. Ben 221 milioni di euro la spesa pubblica sostenuta nel 2018. Ecco il rapporto  Modena, Prato e Verona sono i Comuni al primo posto per la gestione Leggi tutto L'articolo Animali in città, Legambiente presenta il suo […]
  • Morte De Grazia e vicenda navi dei veleni. Legambiente: “Un dovere cercare la verità”
    Legambiente: “Alla Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti chiediamo di riaprire il caso per fare definitiva chiarezza sulla vicenda” Ventiquattro anni fa, come Legambiente ha più volte denunciato, veniva ucciso il capitano di corvetta Natale De Grazia, che indagava sulle navi dei veleni e sul traffico dei rifiuti radioattivi. Leggi tutto […]
  • Alleva la Speranza: ecco le storie e i progetti dei nuovi beneficiari
    Al via la terza “tappa” della campagna di raccolta fondi promossa da Legambiente in collaborazione con Enel a sostegno degli allevatori che continuano a vivere e lavorare nelle aree dell’Italia centrale colpite dal sisma del 2016. Valentina Capone, Simone Vagni, Angela Catalucci, Massimo Pierascenzi: ecco le storie e i progetti Leggi tutto L'articolo Al […]
  • Alleva la speranza
    Raccolta fondi promossa da Legambiente ed Enel per aiutare le aziende del Centro Italia a coltivare nuovi progetti di crescita dopo il sisma del 2016. Le imprese di allevamento e di trasformazione di prodotti di straordinaria qualità che hanno deciso di continuare a vivere e resistere nei territori devastati dal sisma che Leggi tutto L'articolo Alleva l […]
  • Startup. Ecco i vincitori del Premio Innovazione amica dell’ambiente
     Il Premio annuale di Legambiente torna con un’edizione completamente rinnovata rispetto al passato e lo fa in collaborazione con il Politecnico di Milano Premiate oggi a Milano 11 startup che coniugano tecnologia e sostenibilità ambientale: Dalla startup amica delle api a quella nata per contrastare lo spopolamento rurale per arrivare a Leggi tutto L'a […]
  • Clima, ecco le performance dei principali paesi del pianeta. Passo indietro dell’Italia che scende al 26°posto
    Presentato a Madrid il report sulle performance climatiche realizzato da Germanwatch, CAN e NewClimate Institute e con la collaborazione di Legambiente per l’Italia. Il nostro Paese continua a perdere posizioni e scende al 26° posto.  Legambiente: “Dalla Cop25 ci aspettiamo una maggiore ambizione dei governi per fronteggiare l’emergenza climatica. L’Italia L […]
  • Manovra: monopattini potranno circolare come bici
    Legambiente: “Finalmente una buona notizia per l’ambiente e la micromobilità elettrica in città.  Nella battaglia per il clima è fondamentale accelerare il cambiamento nella mobilità a partire dal rilancio e potenziamento dei trasporti pubblici e rendendo sempre più competitiva la mobilità elettrica”. “Finalmente da questa tormentata legge di Bilancio arriva […]
  • No Tav. Legambiente aderisce alla marcia Susa-Venaus dell’8 dicembre
    “Ci sono altre priorità, il Governo si confronti sulle vere opere pubbliche che servono al Paese a partire dalle politiche di adattamento alla crisi climatica”. Legambiente aderisce alla mobilitazione No Tav dell’8 dicembre con la marcia Susa-Venaus, per ribadire il proprio no alla linea ad alta velocità Torino Lione, una Leggi tutto L'articolo No Tav. […]

Sostenibilità

I miei Cinguettii

Partner

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy