Alcune fonti attribuiscono a Semiramide  la costruzione dei Giardini di Babilonia.  Le gesta della regina sono state descritte in numerose opere liriche,  la sua storia, quella di una donna bella, potente e discussa,  che nel  V° secolo a.C., era a capo di un esercito invincibile ed  ha conquistato  vaste aree geografiche,  ha affascinato e affascina artisti e studiosi.

Si narra che Semiramide  trovasse nei giardini rose fresche ogni giorno, pur nel clima arido che caratterizzava la città, grazie ad un ingegnoso sistema di irrigazione e terrazzamenti.

Ancora oggi resiste in Siria un impianto idraulico costruito come quello dei Giardini di Babilonia,  con un sistema di leve a contrappeso.