• News
    • Green Life
      • Expò 2015
  • Green Habitat
    • Verde Urbano
    • casa ecosostenibile
  • L’Esperto risponde
  • Rubriche
    • Interviste
    • Big data e Cognitive City
    • Costruire a impatto zero
    • Reinventare la Città
    • Le rubriche del giorno
      • Le lune del mercato Immobiliare
      • Le perle di SunTzu
      • Iot: Comunicare Condividere
      • Finanziando l’eco-sostenibilità
      • Belli e Buoni: ecco i nuovi modelli abitativi
    • Cohousing
    • La voce di Nomisma
    • Novità Legislative
      • Politiche e strumenti per la crescita sostenibile
      • Bandi
        • EU Roadmap 2050
  • Progetto Giardini di Babilonia
    • Chi siamo
      • La Storia dei Giardini di Babilonia
    • I nostri partner
  • Cookie Policy
    • Mappa del Blog

Giardini di Babilonia

~ "Green Hub"

Giardini di Babilonia

Archivi della categoria: Le rubriche del giorno

2017: anno nuovo, mercato in ripresa!

16 gennaio 2017

di Valentina Fortin Da ormai due settimane si è concluso un altro anno, ci siamo lasciati alle spalle anche il …

Continua a leggere →

Londra, nasce il Garden bridge: il ponte-giardino che attraversa il Tamigi e che sarà esclusivamente pedonale

23 dicembre 2016

di Matteo Perini Londra si conferma una fra le metropoli più green sul pianeta anche grazie a uno dei nuovi …

Continua a leggere →

La trasformazione digitale: l’esempio di Amazon

21 dicembre 2016

di Vittorio Checchia Il settore retail risulta essere pioniere nel percorso che porta alla trasformazione digitale; la necessità di guadagnare …

Continua a leggere →

La riconfigurazione del mercato

19 dicembre 2016

di Valentina Fortin Nel 2015 è finita la fase recessiva, ci fa sapere il CRESME, e si sta avviando un …

Continua a leggere →

Tesla Town: l’innovazione per cambiare la prospettiva del vivere urbano

17 dicembre 2016

di Alessandro Isella Dopo un breve excursus sul co-housing, torniamo ad analizzare le nuove tendenze dell’abitare approfondendo il tema delle …

Continua a leggere →

Nuove sfide per il futuro: le città “resilienti”

14 dicembre 2016

di Vittorio Checchia Lo sviluppo delle Smart City, ovvero le città del futuro, passa necessariamente da progetti e tecniche costruttive …

Continua a leggere →

Mercato europeo in ripresa?

12 dicembre 2016

di Valentina Fortin L’anno che sta terminando sembra essere parecchio ottimista circa la ripresa del mercato immobiliare italiano e anche …

Continua a leggere →

A proposito di mutui, oggi la parola alle surroghe!

5 dicembre 2016

di Valentina Fortin Oggi per le famiglie una delle operazioni più importanti dal punto di vista economico è l’acquisto della …

Continua a leggere →

Qualità della vita 2016: in Italia Mantova scalza Trento, nel Mondo è la Svizzera a primeggiare

2 dicembre 2016

di Matteo Perini La classifica italiana è frutto di uno studio condotto da ItaliaOggi in collaborazione con l’Università La Sapienza …

Continua a leggere →

La privacy e lo IOT: quali rischi per i nostri dati?

30 novembre 2016

di Vittorio Checchia Molti esperti legati al mondo IOT ci mettono in guardia rispetto ad alcune criticità su temi quali …

Continua a leggere →

← Vecchi Post
Articoli più recenti →

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 2.456 follower
Follow Giardini di Babilonia on WordPress.com

RSS Legambiente

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

Sostenibilità

I miei Cinguettii

Partner

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Giardini di Babilonia
    • Segui assieme ad altri 2.456 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giardini di Babilonia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy