• News
    • Green Life
      • Expò 2015
  • Green Habitat
    • Verde Urbano
    • casa ecosostenibile
  • L’Esperto risponde
  • Rubriche
    • Interviste
    • Big data e Cognitive City
    • Costruire a impatto zero
    • Reinventare la Città
    • Le rubriche del giorno
      • Le lune del mercato Immobiliare
      • Le perle di SunTzu
      • Iot: Comunicare Condividere
      • Finanziando l’eco-sostenibilità
      • Belli e Buoni: ecco i nuovi modelli abitativi
    • Cohousing
    • La voce di Nomisma
    • Novità Legislative
      • Politiche e strumenti per la crescita sostenibile
      • Bandi
        • EU Roadmap 2050
  • Progetto Giardini di Babilonia
    • Chi siamo
      • La Storia dei Giardini di Babilonia
    • I nostri partner
  • Cookie Policy
    • Mappa del Blog

Giardini di Babilonia

~ "Green Hub"

Giardini di Babilonia

Archivi tag: ANAP

Anap ad Ecomondo 2015

11 novembre 2015

In occasione di Ecomondo 2015, kermesse annuale, conclusasi venerdì scorso e che ha visto la partecipazione di tutte le maggiori …

Continua a leggere →

#ANAPDAY – IL DECENNALE 30 OTTOBRE: AUGURI!!

13 ottobre 2015

10° ANNIVERSARIO degli AMMINISTRATORI PROFESSIONISTI Passato (i ricordi), Presente (i progetti), Futuro (le sfide) 12 Ottobre 2015, Roma_Peri suoi primi …

Continua a leggere →

Nodi torsionali, boschi verticali e geomagnetismo: l’importanza di “abitare geoscudati”

18 giugno 2015

Vitruvio, nel “De Architectura‎” racconta che, prima di edificare una casa o una città, i romani lasciavano pascolare sul terreno …

Continua a leggere →

Etica e condivisione per la ripresa del settore immobiliare italiano.

17 aprile 2015

E’ la ricetta anticrisi di ANAP Amministratori Professionisti che traguarda obiettivi attesi a partire dal costo zero per la tassa …

Continua a leggere →

Serata Anap, associazione virtuosa che partecipa al premio GdB.

15 dicembre 2014

Nella cornice di un bellissimo Relais romano, si è tenuta la conferenza di fine anno dell’Anap. Ha aperto i lavori …

Continua a leggere →

A Roma per presentare il Premio “Giardini di Babilonia”.

13 dicembre 2014

Fitta l’agenda di “Giardini  di Babilonia”. Ieri a Torino, oggi a Roma presso il Relais Castrum Boccea per l’evento organizzato …

Continua a leggere →

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 2.818 follower

Follow Giardini di Babilonia on WordPress.com

RSS Legambiente

  • No Tav. Legambiente aderisce alla marcia Susa-Venaus dell’8 dicembre
    “Ci sono altre priorità, il Governo si confronti sulle vere opere pubbliche che servono al Paese a partire dalle politiche di adattamento alla crisi climatica”. Legambiente aderisce alla mobilitazione No Tav dell’8 dicembre con la marcia Susa-Venaus, per ribadire il proprio no alla linea ad alta velocità Torino Lione, una Leggi tutto L'articolo No Tav. […]
  • Oggi è il World Soil Day
    Ogni anno in Italia cementificati 4900 ettari. Come se nascesse una nuova città. A Roma e Milano, flashmob contro il consumo di suolo e i cambiamenti climatici. Emergenza erosione: il nostro Paese ha il primato europeo, l’agricoltura deve diventare alleata della lotta al degrado del suolo.  Appello al parlamento: si Leggi tutto L'articolo Oggi è il Worl […]
  • Premio Innovazione amica dell’ambiente
    Riconoscimento annuale di Legambiente  destinato a tutte quelle innovazioni di prodotto, di processo, di servizio, tecnologiche, gestionali e sociali, che dimostrano di contribuire a significative riduzioni degli impatti ambientali, a considerevoli rafforzamenti della resilienza agli effetti del cambiamento climatico e che si segnalano per originalità, repli […]
  • Gli italiani e l’energia, al Forum Qualenergia i risultati del sondaggio Ipsos e il dibattito sul green new deal
    XII Forum QUALENERGIA. Quale futuro per il Green New Deal Italiano? Oggi il secondo giorno di dibattito. Gli italiani e l’energia: 79% pensa che la riduzione dei consumi di energia elettrica aiuta a salvaguardare l’ambiente. Ecco i risultati dell’indagine Ipsos. Premiati 32 comuni marchigiani per le loro politiche sulla transizione Leggi tutto L'articol […]
  • XII Forum Qualenergia. Ecco la roadmap per anticipare la completa decarbonizzazione dell’Italia entro il 2040
    Quale futuro per il Green New Deal Italiano?. Nella settimana di apertura della COP25 di Madrid Legambiente presenta la Roadmap per anticipare la completa decarbonizzazione dell’Italia entro il 2040 e rendere il Piano Energia e Clima davvero ambizioso e all’altezza della sfida climatica. Legambiente: “Il Governo sbaglia sul PNIEC, già Leggi tutto L'arti […]
  • Forum Qualenergia
    Quale futuro per il Green New Deal Italiano? Legambiente presenta la Roadmap per anticipare la completa decarbonizzazione dell’Italia entro il 2040.  Quale futuro per il Green New Deal Italiano? Nel corso della dodicesima edizione del Forum QualEnergia Legambiente ha presentato la Roadmap per anticipare la completa decarbonizzazione dell’Italia entro il 2040 […]
  • COP 25
    L’Europa può schierarsi in prima linea per vincere la crisi climatica. Subito risposte concrete alla grande mobilitazione dei cittadini e al crescente allarme del mondo scientifico.  Conferenza mondiale sul clima di Madrid: il punto della situazione dal nostro inviato Mauro Albrizio. Quest’anno, in Europa e nel resto del resto del Leggi tutto L'articolo […]
  • Presentato il progetto Zero plastica in mare
     BNL Gruppo BNP Paribas e Legambiente insieme per “Zero Plastica in Mare”. L’iniziativa, forte dell’esperienza quarantennale dell’Associazione ambientalista,  nasce nell’ambito della strategia di #PositiveBanking di BNL-BNP Paribas per contribuire ad un ambiente ed una società più sostenibili.   A Porto Garibaldi (Ferrara), solo nel mese di ottobre, recupera […]
  • Zero plastica in mare
    Partito il progetto di Legambiente e BNL Gruppo BNP Paribas per liberare il mare e i fiumi italiani dalla plastica. Già recuperati oltre 4 quintali di rifiuti a Porto Garibaldi. Liberare mare e fiumi da almeno 15 tonnellate di plastica, l’equivalente di oltre 340mila bottiglie e contenitori, e contribuire così Leggi tutto L'articolo Zero plastica in mar […]
  • Metti in circolo il cambiamento… A partire da Firenze!
    Al via il progetto per promuovere il cambiamento culturale verso i principi dell’economia circolare Dal 5 all’8 dicembre 60 giovani da quattro regioni per una formazione mirata ai Green Jobs Il 6 dicembre conferenza sul clima e flash mob Attivarsi per la tutela ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici Leggi tutto L'articolo Metti in circolo il cam […]

Sostenibilità

I miei Cinguettii

Partner

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy