• News
    • Green Life
      • Expò 2015
  • Green Habitat
    • Verde Urbano
    • casa ecosostenibile
  • L’Esperto risponde
  • Rubriche
    • Interviste
    • Big data e Cognitive City
    • Costruire a impatto zero
    • Reinventare la Città
    • Le rubriche del giorno
      • Le lune del mercato Immobiliare
      • Le perle di SunTzu
      • Iot: Comunicare Condividere
      • Finanziando l’eco-sostenibilità
      • Belli e Buoni: ecco i nuovi modelli abitativi
    • Cohousing
    • La voce di Nomisma
    • Novità Legislative
      • Politiche e strumenti per la crescita sostenibile
      • Bandi
        • EU Roadmap 2050
  • Progetto Giardini di Babilonia
    • Chi siamo
      • La Storia dei Giardini di Babilonia
    • I nostri partner
  • Cookie Policy
    • Mappa del Blog

Giardini di Babilonia

~ "Green Hub"

Giardini di Babilonia

Archivi tag: citta ecosostenibile

La città a forma di manta 100% Green

30 settembre 2015

La città del futuro potrebbe letteralmente galleggiare in mare mentre si sposta da un punto all’altro, avere la stessa forma …

Continua a leggere →

Città ecosostenibili: Padova unica italiana classificata

21 settembre 2015

PADOVA – Padova come Zurigo o Reykjavik: per quanto riguarda l’ecosostenibilità è così. La città veneta è una tra le …

Continua a leggere →

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 2.456 altri iscritti
Follow Giardini di Babilonia on WordPress.com

RSS Legambiente

  • Viaggiare con la bici 2023
    Alla Fiera del Cicloturismo, Isnart e Legambiente presentano il nuovo Rapporto sul cicloturismo in Italia. I cicloturisti generano 33 milioni di presenze nel 2022 Nel 2022, l’impatto economico è di oltre 4 miliardi di euro Mercato in crescita nel 2023 per 9 operatori su 10 L’identikit del cicloturista e il Leggi tutto L'articolo Viaggiare con la bici 20 […]
  • Cicloturismo. Eppur si muove
    Eppur si muove, verrebbe da dire riprendendo la celebre formula galileiana e accostandola brutalmente al fenomeno del cicloturismo nel nostro Paese. I numeri crescono decisamente, a giudicare dai dati contenuti nel 3° Rapporto sul cicloturismo di Legambiente e Isnart presentato oggi a Bologna, all’interno della Fiera del Cicloturismo. E crescono Leggi tutto […]
  • Codice degli appalti
    Libera, Avviso Pubblico e Legambiente: “Ignorate le nostre proposte di modifica. Invece della semplificazione scatta la deregulation. Forte rischio di aumento della corruzione e delle infiltrazioni delle mafie”. Sabato 1° aprile in piazza insieme a Cgil e Uil. “Spiace constatare che il governo non abbia fornito un riscontro rispetto alle Leggi tutto L'a […]
  • Perdite di metano in Italia negli impianti da fonti fossili
    Il bilancio finale della campagna di C’è Puzza di Gas realizzata da Legambiente con il supporto di Clean Air Task Force. Su 16 impianti monitorati nella Penisola, rilevati 150 punti di dispersioni tra perdite e venting. Ben 128 riguardano perdite da bulloni, giunture, valvole e altre componenti.  Osservati speciali il Leggi tutto L'articolo Perdite di m […]
  • Emergenza climatica e fenomeni meteo idrogeologici estremi. Al via Life Climax Po
    La sfida del nuovo Piano Nazionale di adattamento climatico e la Legge per il Clima: l’approfondimento con le istituzioni, gli esperti e i politici alla Camera dei Deputati. Il Progetto Europeo Life CLIMAX PO per l’adattamento al cambiamento climatico, nel Distretto del Bacino del Po.   L’ultimo rapporto del Panel Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici L […]
  • I cantieri delle ciclovie
    Appuntamento il 4 aprile 2023 dalle ore 10.00 alle 14.00 a Bologna, a Palazzo Malvezzi – Sala Consiglio, Via Zamboni n. 22 – con “I cantieri delle ciclovie. Lo stato dell’arte e le potenzialità del sistema nazionale delle ciclovie turistiche”.  Legambiente con AMODO e Bikeitalia, nell’ambito della Fiera del Cicloturismo Leggi tutto L'articolo I cantieri […]
  • Lacune e greenwashing nel decreto biocarburanti del MASE
    Associazioni ambientaliste italiane scrivono al ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin segnalando lacune e greenwashing nel decreto biocarburanti del MASE e chiedendo un incontro sul tema, sul phase out delle auto endotermiche e sulla revisione del PNIEC.  A rischio 630.000 ettari di foreste pari a 900.00 campi da calcio: “I biocarburanti non Leggi tutto L […]
  • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, ecco i vincitori
    In streaming la cerimonia di premiazione delle azioni vincitrici della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR). Lucia Cuffaro e Roberto Cavallo hanno presentato l’evento, dando voce ai suoi protagonisti.  Il 28 marzo appena trascorso,  presso lo Spazio Europa a Roma,  si sono svolte le premiazioni italiane della quattordicesima Leggi tutto L […]
  • #Failacosabuona, Legambiente aderisce
    Legambiente aderisce a #Failacosabuona, la mobilitazione nazionale del 1° aprile promossa da FenealUil e Fillea Cgil in cinque periferie italiane contro le scelte del Governo su bonus edilizi e appalti.  Legambiente: “Al Governo Meloni chiediamo una seria politica su efficienza energetica in edilizia, in grado di traghettare l’Italia verso gli Leggi tutto L […]
  • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
    Prossimo appuntamento per lotta contro gli sprechi: dal 18 al 26 novembre 2023. Il focus tematico della 15° edizione della SERR sarà il packaging. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) coinvolge attivamente la cittadinanza, invitando ognuno a fare la propria parte nella lotta contro gli sprechi, promuovendo Leggi tutto L'articolo Sett […]

Sostenibilità

I miei Cinguettii

Partner

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Giardini di Babilonia
    • Segui assieme ad altri 164 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giardini di Babilonia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy