PADOVA – Padova come Zurigo o Reykjavik: per quanto riguarda l’ecosostenibilità è così. La città veneta è una tra le metropoli mondiali che meno dipendono dai combustibili fossili per produrre energia elettrica. In testa alla classifica pubblicata dall’organizzazione ambientalista no-profit CDP nel suo rapporto ci sono, oltre anche città come Funchal, Oslo, Stoccolma, Parigi e Madrid. In Europa il Portogallo è il Paese più avanti nella sostenibilità ambientale. Ma nel complesso le città europee e quelle latinoamericane sono le più avanti da questo punto di vista. Negli Stati Uniti sta migliorando la situazione di città come Santa Monica e San Francisco. Per quanto riguarda l’Italia, però, l’unica città entrata nella classifica delle più “verdi” è Padova. –
settore della produzione di energia elettrica è il primo responsabile di emissioni di inquinamento nell’aria e produce attualmente 12,6 gigatonnellate di anidride carbonica all’anno, l’equivalente delle emissioni prodotte da tutte le auto del mondo in due anni. – See more at: Blitz
Mai stato a Padova.
Magari un saltino 😉