Quanto è smart la tua città? Italiani poco convinti 😦
Il 57% giudica la propria città poco o per niente “Smart”. “Poco” (31%) o “per niente” (26%), a cui si aggiunge uno tiepido “così così” (24%): ecco cosa risponde la maggior parte degli italiani alla domanda “quanto è smart la tua città?” nell’ultima ricerca dell’Osservatorio Linear dei Servizi commissionata a Nextplora. Solo una minima parte (17%) risponde in maniera positiva. A detta degli italiani le peculiarità che vi devono essere presenti per definire “smart” la propria città sono le legate in primo luogo alla connessione alla rete, all’ecologia e alla mobilità sostenibile. Ecco in particolare le loro risposte: al primo posto il servizio di wi-fi libero per 3 intervistati su 4 (66%), per il 51% il servizio di raccolta differenziata e per il 49% la presenza di piste ciclabili.[….]
La “Smart City” italiana per definizione? Milano per il 46% degli italiani, seguono Bologna (20%) e Trento con il 19% delle preferenze, mentre in Europa non ci sono dubbi: sul gradino del podio più alto si posiziona la capitale britannica Londra (43%), seconda posizione per Amsterdam (30%) mentre Berlino raccoglie il 25% delle preferenze. Mobilità intelligente con basso impatto ambientale, bassi consumi energetici, raccolta differenziata che permette un riciclo dei materiali evitando sprechi e inquinamenti, mezzi di comunicazione “free” a disposizione dei cittadini sono tutte qualità che caratterizzano una vera e propria “Smart City”.