Rapporto Ecomafia 2014
L’11 giugno prossimo Legambiente presenta Ecomafia 2014, il rapporto annuale sui numeri e le storie dell’illegalità ambientale edito da Edizioni Ambiente.
Dal traffico dei rifiuti all’abusivismo edilizio, dagli incendi boschivi al racket degli animali, ma anche l’agromafia e gli affari illeciti nel settore dei beni culturali e della green economy, Ecomafia 2014, racconta il business sempre fiorente della criminalità che danneggiando l’ambiente colpisce duramente l’economia legale, avvelenando il territorio e mettendo a rischio la salute dei cittadini. Intanto l’Italia attende ancora l’inserimento dei crimini contro l’ambiente nel Codice Penale. Il Ddl già approvato alla Camera, infatti, giace in standby al Senato, ritardando ancora quella riforma di civiltà che il Paese attende da oltre 20 anni.
View original post 90 altre parole