Tag

,

All’iniziativa, firmata dell’artista Agnes Denes, potranno partecipare anche i cittadini, seguendo da febbraio a ottobre le varie fasi della coltivazione

1143239-034-kByF-U430608952084380oF-1224x916@Corriere-Web-Milano-593x443Un campo di grano di cinque ettari tra i grattacieli di Porta Nuova, uno dei quartieri più moderni e futuristi di Milano. È il nuovo progetto di arte ambientale dell’artista americana Agnes Denes, sperimentato per la prima volta a New York nel 1982. Wheatfield, questo il nome dell’opera, sorgerà all’interno dell’area che ospiterà il futuro parco pubblico la Biblioteca degli alberi. Per realizzarlo, saranno utilizzati quasi 15.500 metri cubi di terra, 1.250 chili di sementi e circa 5mila chili di concime.Un campo di grano di cinque ettari tra i grattacieli di Porta Nuova, uno dei quartieri più moderni e futuristi di Milano. È il nuovo progetto di arte ambientale dell’artista americana Agnes Denes, sperimentato per la prima volta a New York nel 1982. Wheatfield, questo il nome dell’opera, sorgerà all’interno dell’area che ospiterà il futuro parco pubblico la Biblioteca degli alberi. Per realizzarlo, saranno utilizzati quasi 15.500 metri cubi di terra, 1.250 chili di sementi e circa 5mila chili di concime.

Clicca qui per leggere tutto l’articolo