Tag

L’accesso all’energia sarà un bene primario, i Paesi Membri saranno “solidali” al fine di ridurre le dipendenze estere. L’efficienza al primo posto

EU renewablesLa strategia definisce, in cinque dimensioni programmatiche correlate, gli obiettivi dell’Unione dell’energia e descrive in dettaglio le azioni che la Commissione Juncker intraprenderà per realizzarla, compresi nuovi atti legislativi per rifondere e riqualificare il mercato dell’elettricità, la garanzia di maggiore trasparenza nei contratti di fornitura di gas, una sostanziale evoluzione della cooperazione regionale come passo decisivo verso un mercato integrato, con un rafforzamento del quadro regolamentare, nuove norme per garantire l’approvvigionamento di energia elettrica e di gas, più finanziamenti dell’UE a favore dell’efficienza energetica o un nuovo pacchetto per le energie rinnovabili, un’attenzione particolare alla strategia europea di R&I nel settore dell’energia e una relazione annuale sullo “stato dell’Unione dell’energia”, per citarne solo alcune.

Clicca qui per leggere tutto l’articolo