Tag

,

re-build-logoComunicato stampa n. 3 | 14 maggio 2015

Lanciata la terza edizione del Premio REbuild 2015, concorso che premia gli interventi di riqualificazione più innovativi in grado di valorizzare la qualità di un edificio.
I vincitori del Premio avranno la possibilità di presentare il proprio progetto durante REbuild 2015 – Innovare la riqualificazione e la gestione immobiliare che si svolgerà a Riva del Garda (TN) il 25 e 26 Giugno.

Gli organizzatori di REbuild 2015 – Innovare la riqualificazione e la gestione immobiliare, con la collaborazione scientifica e tecnica di Habitech e del centro di ricerca Fraunhofer Italia, prima società affiliata della rete Fraunhofer in Germania, lanciano la terza edizione del Premio REbuild.
La rassegna premia anche quest’anno le migliori realizzazioni in Italia o all’estero, valorizzando gli elementi centrali di un processo finalizzato a migliorare la qualità di un edificio in termini di costi, consumi, materiali impiegati e comfort.

“Il Premio incarna lo spirito del nostro evento: fatti, numeri e casi concreti, con approcci e metodologie replicabili”, spiega Alberto Ballardini, responsabile servizi per edifici esistenti di Habitech. “REbuild è nato sui casi studio d’eccellenza, e anche grazie al Premio è diventata una piattaforma aperta e partecipativa, con l’obiettivo di ridefinire l’approccio alla rigenerazione e tracciare il piano strategico nazionale per riqualificare #1casaALminuto.”

“I criteri del Premio anticipano il mercato ed indicano la strada che progettisti, costruttori e committenze dovranno necessariamente intraprendere per soddisfare i requisiti sempre più restrittivi avanzati sia dalle normative europee sia dagli utenti finali. La sostenibilità e visione olistica degli interventi di risanamento sono la chiave di volta per creare e mantenere valore economico migliorando gli impatti sociali ed ambientali delle nostre città”, spiega Fraunhofer Italia.

I vincitori avranno la possibilità di presentare il proprio progetto di fronte ad una selezionata platea di operatori e professionisti e, come per le precedenti edizioni, godranno di ampia copertura mediatica sulla stampa tradizionale e digitale, generale e di settore. Le candidature al Premio dovranno essere inviate entro il 7 giugno 2015.

IL PREMIO REBUILD
Il Premio verrà assegnato all’intervento che avrà totalizzato il punteggio più alto, calcolato complessivamente su cinque aree tematiche (efficienza energetica, comfort e qualità costruttiva, sostenibilità ambientale, economica e sociale) che si svilupperanno in dieci contest distinti. Habitech e il Partner Fraunhofer Italia attribuiranno ad ogni contest un punteggio attraverso un rigoroso approccio scientifico, quantificato in funzione di prestazioni oggettivamente riscontrate nell’intervento. Il solo contest relativo alla Qualità Architettonica sarà invece affidato ad una Giuria Esterna di esperti la cui composizione sarà resa nota a chiusura dei termini di partecipazione del Premio.

LA QUARTA EDIZIONE DI REBUILD
Il 25 e 26 giugno si svolgerà al Palazzo Congressi di Riva del Garda (TN) REbuild 2015, convention nazionale sulla riqualificazione e le strategie innovative di gestione del patrimonio immobiliare, organizzata da Habitech – Distretto Tecnologico Trentino – e Riva del Garda Fierecongressi. Oltre ai nuovi orizzonti della deep renovation, al centro di questa quarta edizione anche la rigenerazione urbana, il rinnovo delle infrastrutture, la riqualificazione ad edificio occupato e le nuove possibilità del digitale.
All’Italia restano 18 milioni di minuti per raggiungere gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni dell’80% da qui al 2050 e riqualificare le oltre 18 milioni di abitazioni. Il messaggio che lancia REbuild è di riqualificare #1casaALminuto. “Per vincere questa sfida sarà fondamentale l’industrializzazione dei processi di riqualificazione, processo che a livello internazionale ha dimostrato di saper ridurre radicalmente tempi e costi degli interventi” ha sottolineato Thomas Miorin, direttore di Habitech e ideatore dell’evento.

Clicca qui per maggiori informazioni sul Premio REbuild 2015.
Clicca qui per maggiori informazioni sul Premio REbuild 2014.
Ufficio stampa REbuild 2015
Press Play – Comunicazione e pubbliche relazioni
Stampa / radio / tv: Alessandro Tibaldeschi | +39 333 6692430 | ale@agenziapressplay.it