Redazione
Lo presiederà Mauro Alvisi, eclettica figura di studioso, ricercatore e docente internazionale, scelto da Romano Ugolini (patron di Condominio Eco e presidente di Ecoarea) per guidare il nuovo centro studi. ECCOS, operativo da oggi, debutterà in contemporanea con la prossima edizione di ECOMONDO con un forum dedicato al social housing.
Un osservatorio e centro studi dedicato a chi possiede, amministra e abita il condominio; aperto a tutto il mondo dell’indotto di beni e servizi ed esteso a coloro che, per studio, lavoro o semplice interesse, desiderano ampliare la conoscenza sul fenomeno del social-housing; quel “vivere in condominio” vissuto da quasi due italiani su tre. Questa la carta d’identità di ECCOS (Euromediterranean Condos Center And Observatory of Studies) l’organismo nato in seno a Condominio Eco, la fiera nazionale dedicata al mondo condominiale in chiave smart, in programma a Rimini dall’8 all’11 novembre nell’ambito di Ecomondo.
“Serviva una persona esperta, e munita di competenze trasversali per guidare un progetto che indagasse il condominio sotto il profilo statistico, economico, tecnologico e culturale -spiega Romano Ugolini, patron di Condominio Eco. “Per questo l’incarico è andato al professore Mauro Alvisi: una figura che da anni dedica spazio all’analisi del vivere condominiale e alle sue ricadute nell’ambito del mercato immobiliare e amministrativo”.
Docente e studioso di scenari macro e micro socio-economici e dei fenomeni di consumo e costume dell’era post-moderna, Mauro Alvisi, noto anche per le missioni di ricerca sulla salute e sul better living condominiale, vede ECCOS come una agorà, che farà incontrare e dialogare realtà oggi polverizzate nel cosmo di un associazionismo spesso troppo dispersivo e autoreferenziale.
“Attorno al condominio -spiega Alvisi- gravitano decine di associazioni; una moltitudine di gruppi e congregazioni, ma poco o nulla coordinamento: così come pochi o nulli sono i dati precisi e statistici su questa realtà abitativa.
ECCOS metterà a fattore comune tutte le energie disposte a confluire in un progetto utile e continuativo, associazioni di condòmini comprese, attraverso un programma di attività editoriali e digitali che avrà sede all’interno dello smart building Ecoarea e luogo di assise annuale presso Condominio Eco (ogni anno nell’ambito di Ecomondo).
La fiera Condominio Eco, giunta alla terza edizione, rappresenta un appuntamento strategico per tutto il settore produttivo e dei servizi coinvolti nella valorizzazione del patrimonio condominiale e immobiliare italiano, il quale soffre di un grave stato di inefficienza energetica. Questo significa grandi opportunità per chi opera nel campo del risparmio energetico, dell’isolamento termico, della sicurezza, della domotica, dei nuovi materiali, dei servizi centralizzati: solo per citare alcuni dei settori target di Condominio Eco. Un segmento di business imperniato su efficienza e sostenibilità, che registra un trend positivo grazie anche a forme di aiuto economico ormai strutturate, come quella degli eco-bonus governativi.
Info e costi per diventare espositori di Condominio Eco su http://www.condominio.eu
L’ufficio stampa di Condominio Eco