• News
    • Green Life
      • Expò 2015
  • Green Habitat
    • Verde Urbano
    • casa ecosostenibile
  • L’Esperto risponde
  • Rubriche
    • Interviste
    • Big data e Cognitive City
    • Costruire a impatto zero
    • Reinventare la Città
    • Le rubriche del giorno
      • Le lune del mercato Immobiliare
      • Le perle di SunTzu
      • Iot: Comunicare Condividere
      • Finanziando l’eco-sostenibilità
      • Belli e Buoni: ecco i nuovi modelli abitativi
    • Cohousing
    • La voce di Nomisma
    • Novità Legislative
      • Politiche e strumenti per la crescita sostenibile
      • Bandi
        • EU Roadmap 2050
  • Progetto Giardini di Babilonia
    • Chi siamo
      • La Storia dei Giardini di Babilonia
    • I nostri partner
  • Cookie Policy
    • Mappa del Blog

Giardini di Babilonia

~ "Green Hub"

Giardini di Babilonia

Archivi della categoria: Best Practice Green

Professionisti di Bioedilizia in visita a Ecovillaggio di Montale: qui fioriscono case green

3 Mag 2017

Nel complesso residenziale innovativo di Ecovillaggio Montale si è svolta la parte conclusiva e “pratica” del seminario sulla bioedilizia che …

Continua a leggere →

Moduli Solari Ibridi, l’efficienza nello sfruttamento dell’Energia Solare!

13 febbraio 2017

Gli addetti ai lavori sanno ormai bene come funziona un impianto fotovoltaico: ci permette di avere corrente elettrica grazie all’irraggiamento …

Continua a leggere →

A proposito di mutui, oggi la parola alle surroghe!

5 dicembre 2016

di Valentina Fortin Oggi per le famiglie una delle operazioni più importanti dal punto di vista economico è l’acquisto della …

Continua a leggere →

Energia marina, in arrivo la turbina più potente di sempre — Energie Rinnovate

13 settembre 2016

A vederla sembra un piccolo sommergibile, lungo 64 metri e largo poco meno di 4. In realtà è la nuova …

Continua a leggere →

Ecologia urbana, dalla fantascienza alla città sostenibile reale

4 agosto 2016

Città più verdi, sostenibili e ricche di infrastrutture green per affrontare i cambiamenti climatici e migliorare la qualità della vita …

Continua a leggere →

“Costruire il futuro” su innovazione e sostenibilità nel settore edilizio- Il Rapporto OISE

3 febbraio 2016

Cos’è il Rapporto OISE Il rapporto nasce con l’obiettivo di aiutare la crescita del settore edilizio, indicando strade concretamente percorribili …

Continua a leggere →

Efficienza energetica degli edifici: il valore della casa, il valore dell’ambiente.

9 novembre 2015

In occasione dell’incontro “Efficienza energetica degli edifici: il valore della casa, il valore dell’ambiente” tenutosi mercoledì 21 ottobre presso lo …

Continua a leggere →

Bristol Vince l’European Green Capital 2015

3 novembre 2015

E’ Bristol a vincere il premio European Green Capital 2015 che ogni anno incorona la città europea che meglio ha saputo spendersi …

Continua a leggere →

Home Farm: l’evoluzione delle case di riposo Green!

26 ottobre 2015

“Vecchiaia” e “casa di riposo” sono parole che spesso mettono un po’ di tristezza, che fanno pensare a giorni eterni …

Continua a leggere →

Il Riday 2015

23 ottobre 2015

FAVORIRE LA DOMANDA DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: ESPERIENZE INTERNAZIONALI A CONFRONTO lunedì 9 novembre 2015 | ore 9.00 – 13.00 Sala …

Continua a leggere →

← Vecchi Post

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 2.818 follower

Follow Giardini di Babilonia on WordPress.com

RSS Legambiente

  • Oggi è il World Soil Day
    Ogni anno in Italia cementificati 4900 ettari. Come se nascesse una nuova città. A Roma e Milano, flashmob contro il consumo di suolo e i cambiamenti climatici. Emergenza erosione: il nostro Paese ha il primato europeo, l’agricoltura deve diventare alleata della lotta al degrado del suolo.  Appello al parlamento: si Leggi tutto L'articolo Oggi è il Worl […]
  • Premio Innovazione amica dell’ambiente
    Riconoscimento annuale di Legambiente  destinato a tutte quelle innovazioni di prodotto, di processo, di servizio, tecnologiche, gestionali e sociali, che dimostrano di contribuire a significative riduzioni degli impatti ambientali, a considerevoli rafforzamenti della resilienza agli effetti del cambiamento climatico e che si segnalano per originalità, repli […]
  • Gli italiani e l’energia, al Forum Qualenergia i risultati del sondaggio Ipsos e il dibattito sul green new deal
    XII Forum QUALENERGIA. Quale futuro per il Green New Deal Italiano? Oggi il secondo giorno di dibattito. Gli italiani e l’energia: 79% pensa che la riduzione dei consumi di energia elettrica aiuta a salvaguardare l’ambiente. Ecco i risultati dell’indagine Ipsos. Premiati 32 comuni marchigiani per le loro politiche sulla transizione Leggi tutto L'articol […]
  • XII Forum Qualenergia. Ecco la roadmap per anticipare la completa decarbonizzazione dell’Italia entro il 2040
    Quale futuro per il Green New Deal Italiano?. Nella settimana di apertura della COP25 di Madrid Legambiente presenta la Roadmap per anticipare la completa decarbonizzazione dell’Italia entro il 2040 e rendere il Piano Energia e Clima davvero ambizioso e all’altezza della sfida climatica. Legambiente: “Il Governo sbaglia sul PNIEC, già Leggi tutto L'arti […]
  • Forum Qualenergia
    Quale futuro per il Green New Deal Italiano? Legambiente presenta la Roadmap per anticipare la completa decarbonizzazione dell’Italia entro il 2040.  Quale futuro per il Green New Deal Italiano? Nel corso della prima giornata del Forum Legambiente ha presentato la Roadmap per anticipare la completa decarbonizzazione dell’Italia entro il 2040 e Leggi tutto L […]
  • COP 25
    L’Europa può schierarsi in prima linea per vincere la crisi climatica. Subito risposte concrete alla grande mobilitazione dei cittadini e al crescente allarme del mondo scientifico.  Conferenza mondiale sul clima di Madrid: il punto della situazione dal nostro inviato Mauro Albrizio. Quest’anno, in Europa e nel resto del resto del Leggi tutto L'articolo […]
  • Presentato il progetto Zero plastica in mare
     BNL Gruppo BNP Paribas e Legambiente insieme per “Zero Plastica in Mare”. L’iniziativa, forte dell’esperienza quarantennale dell’Associazione ambientalista,  nasce nell’ambito della strategia di #PositiveBanking di BNL-BNP Paribas per contribuire ad un ambiente ed una società più sostenibili.   A Porto Garibaldi (Ferrara), solo nel mese di ottobre, recupera […]
  • Zero plastica in mare
    Partito il progetto di Legambiente e BNL Gruppo BNP Paribas per liberare il mare e i fiumi italiani dalla plastica. Già recuperati oltre 4 quintali di rifiuti a Porto Garibaldi. Liberare mare e fiumi da almeno 15 tonnellate di plastica, l’equivalente di oltre 340mila bottiglie e contenitori, e contribuire così Leggi tutto L'articolo Zero plastica in mar […]
  • Metti in circolo il cambiamento… A partire da Firenze!
    Al via il progetto per promuovere il cambiamento culturale verso i principi dell’economia circolare Dal 5 all’8 dicembre 60 giovani da quattro regioni per una formazione mirata ai Green Jobs Il 6 dicembre conferenza sul clima e flash mob Attivarsi per la tutela ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici Leggi tutto L'articolo Metti in circolo il cam […]
  • Bilancio sociale 2018
    Non è stato un lavoro facile raccontare la moltitudine e la complessità delle azioni associative. Ma siamo orgogliosi del risultato. Il nostro Bilancio sociale 2018,  che ci auguriamo avrete modo di apprezzare sfogliandolo e leggendolo,  è stato un grande lavoro di raccolta, analisi e restituzione dell’eccezionale attività che la nostra Leggi tutto L'ar […]

Sostenibilità

I miei Cinguettii

Partner

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy