“Dalla sinergia tra progettisti e vivaisti nascono le migliori realizzazioni nell’ambito del verde urbano e domestico”
Si rinnova l’appuntamento con i migliori progettisti e vivaisti d’Italia con la terza edizione del Festival dei Giardini, aperto sino a domenica, evento collaterale della 35^edizione di Ortogiardino, il più importante Salone dedicato al giardinaggio e alla floricoltura del Nord Est, in programma alla Fiera di Pordenone dal 01 al 09 marzo 2014. Filo conduttore dell’edizione di quest’anno è “Luce ed ombra in giardino”, un tema che ha stimolato numerosissime adesioni di architetti, agronomi, periti agrari, vivaisti di tutta Italia che, con la collaborazione di tanti vivaisti, hanno presentato al concorso i loro progetti per la realizzazione di piccole aree verdi. I 13 migliori, selezionati dalla giuria tecnica per la loro creatività e per aver proposto soluzioni particolari, saranno realizzati all’interno di Ortogiardino all’interno di un percorso della bellezza che darà un valore aggiunto alla manifestazione creando allo stesso tempo uno scenario suggestivo allo shopping verde dei visitatori. Tutti i progetti sono accomunati, nella progettazione e nella realizzazione, dalla particolare attenzione ai due concetti proposti dal tema del concorso che entrano sicuramente in gioco nella realizzazione di un giardino e che creano, all’interno di esso, riflessi, contrasti e sfumature diversi.
Il filo conduttore della selezione è comunque la sfida di realizzare un giardino in uno spazio ridotto. Uno sforzo ripagato per i progettisti da un’opportunità unica: disporre di una vetrina prestigiosa come Ortogiardino, per mettere in mostra il proprio giardino. Un’occasione davvero imperdibile soprattutto per i giovani architetti, che affiancano professionisti già affermati, nella lista dei vincitori del 3^ festival dei Giardini di Pordenone Fiere.
Per maggiori informazioni, visita: http://www.ortogiardinopordenone.it/