Tag

, , ,

rebuildOggi alle ore 11,30 presso la sede sede  di Scenari Immobiliari, Conferenza Stampa: #REbuildItalia

Deep Retrofit e Soft Landing sono i termini chiave per la riqualificazione sostenibile del patrimonio immobiliare
italiano. Termini nuovi, tecniche nuove, che REbuild presenta per la prima volta al mercato italiano grazie alla
partecipazione di quattro speech di levatura internazionale: Victor Olgyay, Suzie Elkerton, Paul Harrington e Lennart
Lifvenhjelm.
Il 25/26 settembre 2014 è in programma a Riva del Garda (TN) REbuild 2014, terza edizione della convention
nazionale sulla riqualificazione e gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari. Si rinnova l’incontro annuale
tra gli operatori del settore e i protagonisti della filiera secondo la formula, confermata e vincente, incentrata sul
networking: uno spazio di confronto e dialogo tra progettisti e operatori finance, tra produttori di tecnologie e property
manager, tra ESCo e fondi immobiliari. Il programma 2014 si compone di due filoni tematici, sessioni, plenarie, incontri
frontali e fishbowl arena.
Alla conferenza stampa si presenterà in dettaglio l’edizione 2014 di REbuild, facendo il punto sullo scenario italiano,
parlando di opportunità di mercato, delle sfide politiche, dell’emergenza di un nuovo prodotto immobiliare fondato
sugli edifici esistenti e di nuove tecnologie per la riqualificazione.
Verrà infine presentato il Premio REbuild 2014, che verrà conferito al miglior progetto di riqualificazione sostenibile in
Italia.
Parteciperanno, tra gli altri, alla conferenza stampa:
· Thomas Miorin, direttore Habitech, co-ideatore REbuild
· Gianluca Salvatori, presidente Progetto Manifattura, co-ideatore REbuild