Tag

,

orto-urbanoSpesso quello che ci chiediamo quando abbiamo la possibilità di coltivare in terrazzo è: quali piante? Quali sono le migliori coltivazioni per un orto urbano? Eccone alcune che richiedono davvero poca attenzione e, in cambio, danno una serie lunghissima di foglie e frutti.

FAVE: non sono solo una squisita primizia che matura all’inizio dell’estate ma anche delle piante molto graziose con fiori bianchi e neri. Scegliete sempre una varietà nana per crescerla in vaso, piantate i semi in autunno o a inizio primavera a circa 15 cm l’uno dall’altro. Sostenetele con ramoscelli e non raccogliete i baccelli prima che raggiungano i 15 cm di lunghezza.

BIETOLE: se coltivate le varietà “bright lights” o “arcobaleno” avrete una pianta anche bella da vedere con i suoi gambi colorati. Quando arrivano a maturazione staccate le foglie esterne e continuerà a crescere fino a 9 mesi.

AGLIO: il “bianco piacentino” si conserva molto a lungo. Piantate l’aglio in primavera o in autunno, rompendo le teste nei singoli spicchi e infilandoli nel terriccio a 15 cm di distanza con la parte appuntita verso l’alto. Raccoglieteli quando le foglie cominciano a ingiallire.

LAMPONI: necessita di un vaso grande (circa 45 cm di diametro) ma rimarrete sorpresi dalla quantità di frutti che poche piante riescono a produrre. Piantate i lamponi in autunno e pacciamate il terriccio perché le radici sono poco profonde. Raccogliete da fine estate fino a metà autunno.

PATATE: quando coltivate ai piani alti, magari dentro a una tinozza, non appaiono danneggiate da lumache e altri infestanti. Usate un contenitore di diametro di 30cm ma non troppo profondo e mettete i germogli sotto 20cm di terriccio. Quando le patate fioriscono è segno che i tuberi sono pronti per essere raccolti.

Agronomo, Esperto di orti cittadini e condominiali.