Agriasilo e agrinido: l’ecosostenibilità e il rispetto per l’ambiente adesso si iniziano a imparare tra i banchi di scuola, in quegli istituti che promuovono uno stile di vita consapevole fin da piccoli.
Sempre più spesso ultimamente si sta cercando di coinvolgere i bambini in attività ludico-didatticheche possano stimolare una crescita anche dal punto di vista dei temi sociali più importanti, come ladiversità, l’ecologia, il rispetto dell’ambiente e delle terra. Per questo, molti istituti hanno cominciato a “spostare” i banchi all’aperto, in spazi adeguati dove i bambini possono sperimentare cosa significa seminare, curare, raccogliere e poi mangiare gli alimenti che hanno prodotto loro stessi.
Per i bambini assaggiare qualcosa che hanno piantato diventa un traguardo importante da condividere anche con i genitori, una realizzazione che può aiutarli a diventare adulti più consapevoli.