Le ultime in materia di sviluppo imprenditoriale e occupazionale | Pescara – 07 maggio 2015. E’ stato pubblicato un Bando al fine di raccogliere e valorizzare le esperienze delle aziende consorziate a CONAI che hanno investito in attivita’ di prevenzione rivolte alla sostenibilita’ ambientale dei propri imballaggi immessi al consumo in Italia. E’ quanto viene riportato in un comunicato diramato, oggi, dal servizio stampa di Abruzzo Sviluppo. La notizia, qui riportata secondo il testo completo del comunicato diffuso, e’ stata divulgata, alle ore 09, anche mediante il sito internet della societa’ in house della Regione Abruzzo, attraverso il quale e’ stata rilanciata la notizia. I casi presentati dovranno rispettare i seguenti requisiti: Riguardare la sostituzione dell’imballaggio, avvenuta nel biennio 2013/2014; Riguardare almeno uno dei seguenti criteri di prevenzione raccomandati e promossi da CONAI: Riutilizzo: consiste nel reimpiegare piu’ volte l’imballaggio, per un uso identico a quello per il quale e’ stato concepito; Risparmio di materia prima: contenimento del consumo di materie prime impiegate nella realizzazione dell’imballaggio e conseguente riduzione del peso, a parita’ di prodotto confezionato e di prestazioni; Utilizzo di materiale riciclato/recuperato: sostituzione di una quota o della totalita’ di materia prima vergine con materia riciclata/recuperata per contribuire ad una riduzione del prelievo di risorse; Facilitazione delle attivita’ di riciclo: tutte le innovazioni volte a semplificare le fasi di recupero e riciclo del packaging, come la separabilita’ dei diversi componenti (es. etichette, chiusure ed erogatori, ecc.); Ottimizzazione della logistica: tutte le azioni innovative che migliorano le operazioni di immagazzinamento ed esposizione, ottimizzano carichi sui pallet e sui mezzi di trasporto e perfezionano il rapporto tra imballaggio primario, secondario e terziario; Semplificazione del sistema imballo: si realizza integrando piu’ funzioni in una sola componente dell’imballo, eliminando un elemento e quindi semplificando il sistema; Ottimizzazione dei processi produttivi: consiste nel mettere a punto processi di produzione dell’imballaggio innovativi in grado di ridurre i consumi energetici per unita’ prodotta o di ridurre gli scarti di produzione o in generale di ridurre l’impiego di input produttivi
Abruzzo, Contributi alle imprese per Imballaggi Ecosostenibili
08 venerdì Mag 2015
Posted Bandi
in