È stato inaugurato lo scorso 6 maggio con una festa aperta a tutti il nuovo mercato in città.
Un’area di 15mila metri quadri – di cui 1200 al coperto – e aperto fino a tarda sera: un nuovo esempio di come ormai nelle grandi città (Milano su tutte) il cibo sia diventato simbolo di aggregazione a 360 gradi. Qua, infatti, non solo puoi acquistare frutta, verdura, uova fresche e piante aromatiche nei classici banchi ma anche assaggiare nuovi sapori nei numerosi carretti in stile food truck, imparare a coltivare nello spazio degli orti oppure fermarti a mangiare in una delle botteghe. Ci sono anche in programma seminari sulla sostenibilità agroalimentari ed eventi legati al teatro e alla musica.
Il progetto autofinanziato è di Ambrogio De Ponti, presidente di Unaproa e possessore del marchio “i 5 colori del benessere” e di Andrea Rasca imprenditore, responsabile tra le altre dell’apertura del punto Eataly a Tokyo: i due hanno dato lavoro direttamente a 150 giovani e hanno coinvolto solo piccoli artigiani, agricoltori e imprenditori.
Il mercato è legato alle attività del fuori Expo, per questo è temporaneo. Ma c’è chi parla già di farlo proseguire visto il successo dei primi giorni.
Mercato Metropolitano
Via Valenza 2
Dom-Gio fino a mezzanotte
Ven-Sab fino alle 2