È appena partito, il più dolce e “socievole” progetto di cohousing toscano. Il progetto è dedicato a tutti coloro che vogliono vivere al meglio, in un luogo dove la qualità della vita è riconosciuta in tutto il mondo.
Si chiama Perbaccoh perché si trova tra Montalcino e San Quirico d’Orcia, dove si produce uno tra i vini più buoni del mondo, il Brunello d Montalcino! Il progetto si sviluppa nel recupero di un casale oggi ancora diroccato e localizzato sul cocuzzolo di una panoramicissima collina del Parco della Val d’Orcia,patrimonio dall’Unesco per le sue caratteristiche naturalistiche e culturali. È quindi evidente come questo nuovo progetto di cohousing sia dedicato allo “spirito” e alla riscoperta del piacere di abbandonarsi, con in mano un buon bicchiere di vino, alla convivialità. In un contesto ambientale e sociale come questo sarà davvero facile trovare pace e felicità assieme ai propri compagni di cohousing e con gli amici che si conosceranno strada facendo.
Di questo affascinante progetto di cohousing si potrebbe parlare per pagine e pagine, raccontando la poesia dei luoghi, il clima dolce, la pace della campagna, le infinte possibili tappe culturali ed enogastronomiche, le innumerevoli opportunità di praticare sport di ogni tipo (equitazione, ciclismo, passeggiate…), la bellezza delle vicine terme, la possibilità di visitare i borghi più belli del mondo…
Per il momento si può anticipare che in questo magico cohousing si potrà godere di vicini amici con cui fare degli spassosi bagni in una bellissima coh-piscina, si potranno piantare degli ulivi e un piccolo vigneto, e sedesiderato, si potrà anche scambiare ospitalità per arricchire la rete di relazioni, essendo questa una location riconosciuta e invidiata a livello internazionale come espressione di eccellenza italiana.
Di questa magia potranno godere solo in 9, perché qui si può solo recuperare l’esistente (per fortuna). Un piccolo gioiello e una grande opportunità di vivere in cohousing, anche solo per alcuni periodi dell’anno, con un investimento limitato.
Perciò, se siete interessati a questo cohousing, potete visitare la pagina di progetto all’indirizzo http://www.cohousing.it/portfolio/perbaccoh/e contattare il team di cohousing.it per maggiori informazioni.