Tag

, , ,

burrelliIn occasione di Ecomondo, abbiamo intervistato Francesco Burelli, Presidente di Anaci.

Presidente quest’anno avete deciso di essere presenti a Condominio Eco, quali sono le vostre aspettative?

Quest’anno abbiamo deciso di partecipare perchè abbiamo tracciato con Romano Ugolini, organizzatore di questa Fiera di settore, un percorso di collaborazione a lungo termine.

Anaci è qui anche perchè ha dei metodi per approcciare il tema dell’eco-sostenibilità e ne vuole parlare.

Cosa intende con metodi?

Parlo ad esempio dell’indice di convenienza nei restauri conservativi, che ci indicherà se conviene restaurare o demolire un immobile.

Inoltre altro elemento importante è la mappatura degli edifici italiani secondo criteri, con parametri condivisi, quali: sicurezza, efficienza energetica ed eco-sostenibilità, che sono i temi che ci stanno più a cuore come Anaci.

Vogliamo, inoltre, fare cultura utile al cittadino, anche attraverso l’erogazione di seminari on-demand, aiutandolo a districarsi nel nostro intricato quadro normativo e a comprendere grazie  a architetti, amministratori e a professionisti, che sappiano interagire anche con il territorio di appartenenza e con gli ordini, quali gli sgravi fiscali e come si possa realmente risparmiare attraverso le agevolazioni previste e le nuove tecnologie.

Quali competenze deve avere oggi l’Amministratore secondo Lei?

Oggi l’Amministratore di condominio deve avere innumerevoli competenze, deve interpretare ambienti e luoghi, deve prodigarsi per costruire l’accesso al credito e consentire al condomino anche di ottenere sgravi fiscali, dove possibile.

Ad Anaci piace pensare, inoltre, che anche i meno abbienti possano godere dei benefici per la riqualificazione degli immobili.

Ilaria Rega