Il 24 di ottobre abbiamo partecipato all’iniziativa: “Valorizzare il Condominio”, organizzato da Saint-Gobain in partnership con Harley & Dikkinson.

Nel corso del pomeriggio abbiamo avuto l’occasione di toccare con mano, anche attraverso i sensi, cosa significhi vivere sostenibile e quanto sia importante il supporto di materiali che consentano un miglioramento della qualità della vita attraverso un maggior comfort termico, acustico ma anche con un occhio al portafoglio e quindi anche con una riduzione dei consumi.

Habitat Lab dedica un’ampia area espositiva ai prodotti e alla soluzioni che consentono di realizzare un’edilizia moderna.

Un vero e proprio percorso tematico nel mondo dell’architettura sostenibile dedicato a chi vuole conoscere da vicino una nuova cultura dell’abitare.

La parola d’ordine di un marchio come Saint-Gobain che conta 350 anni di vita, sembra essere: “Da sempre la risposta è nella natura che ci circonda: utilizziamo la sua energia per migliorare la salute e la qualità della vita degli esseri umani”.

Nel pomeriggio si sono alternate le testimonianze di Andreas Quecke  Coordinatore Formazione Tecnica Habitat Saint-Gobain, e di

Annalisa Ferrazzi, Responsabile Marketing di Harley&Dikkinson Finance, che hanno dimostrato quanto in alcuni casi sia proprio vero il detto che più si spende meno si spende, concetto tanto più veritiero per la riqualificazione degli immobili.

Infatti  secondo alcune case history presentate, più la riqualificazione è integrata e più rapidi sono i tempi del ritorno dell’investimento fatto.

Molti dei lavori, lo hanno confermato gli amministratori presenti, vengono svolti solo in risposta al sorgere di una problematica.

Gli esempi portati ci dicono che andare a rattoppare un po’ qua e un po’ là, senza una visione d’insieme dello stato di salute e dei consumi dell’edificio alla fine non conviene neanche al portafogli!!!

Addirittura si arriva a dimostrare che con quasi 100.000 euro in più di investimento si riducono di almeno 5 anni i tempi di rientro…E tutto questo soprattutto se accompagnato da un finanziamento che permette, senza aggravi di costi perché a tasso 0 per il condominio, di diluire la spesa arrivando a pagare il costo di una pizza al mese…

Di seguito abbiamo voluto evidenziare il contributo, grafici alla mano, e con tanto di dettaglio degli interventi, perché ciascuno possa tirare le proprie concrete ed evidenti conclusioni.

scenariSG

Riepilogo

Grafico (1)