Tag
Ambiente, atteggiamneto sostenibile, eumetramonterosa, giardinidibabilonia, ricerca ecosostenibilità
Analizzando un recente studio svolto da Eumetra Monterosa, istituto di ricerche di mercato e di opinione, su un campione tra i 18 anni e gli over 64, emerge: che nonostante la crisi l’attenzione al tema “eco sostenibilità” nella fascia di media scolarizzazione tra i 18 e i 24 anni, è alta.
I temi più a cuore sono:
Ambiente, cura personale food, cura con prodotti naturali, mobilità sostenibile.
Per quanto riguarda i comportamenti di acquisto dei beni sostenibili, i super convinti della sostenibilità, acquistano lampadine led e elettrodomestici basso consumo.
Il 72% degli intervistati acquisterebbe energia prodotta da fonti rinnovabili se costasse come quella proveniente da fonti non rinnovabili.
Il 14% del campione l’acquisterebbe anche se costasse di più.
Il 24% è disponibile all’acquisto di prodotti sostenibili, in generale, a costo superiore.
Nel 23% si riscontra un comportamento pratico effettivo di acquisti sostenibili. Il 31% del campione ha un atteggiamento positivo verso pratiche sostenibili in città.
Per la raccolta differenziata ben il 68% la ha come abitudine sedimentata al farlo sempre, si arriva all’89% se sommiamo i quasi sempre.
Il 18% degli Italiani sono appassionati di sostenibilità, hanno elevato grado di conoscenza della sostenibilità 9 milioni di italiani, il 25% sono gli interessati.
Dalla ricerca emerge inoltre che la parola sostenibilità richiama fortemente l’ambiente.
In generale potremmo affermare che nonostante la crisi economica influenzi gli orientamenti di acquisto, il tema sostenibilità sta comunque mantenendo buone performance, benché un 82% della popolazione oggi declini ancora il concetto di sostenibilità in modo personale.
Annachiara Annino, Partner Eumetra Monterosa, che ha fornito i dati per questo breve articolo, ci informa inoltre che il prossimo Osservatorio, avrà come oggetto di indagine la mobilità sostenibile, che è uno dei temi più attuali.
Ilaria Rega