L’utilizzo delle Caldaie a Biomassa, sta diventando massivo. Le Caldaie a Biomassa sono le Caldaie che per il funzionamento hanno bisogno di un combustibile chiamato Pellet, che non solo è ecologico, ma anche piuttosto economico. Il pellet proveniente dagli scarti della lavorazione del legno. La segatura di legno viene sottoposta a un processo di compressione a cui viene data la forma di cilindretti, così questi materiali, che erano considerati di scarto, possono avere una seconda vita ,ed un riutilizzo pari al 100%.
Anche se ormai si sta diffondendo l’uso di questo tipo di caldaie, molti ne ignorano le caratteristiche. Una considerazione importante da fare è che se vengono utilizzate anche nei grandi impianti delle centrali termoelettriche, di conseguenza possono essere tranquillamente utilizzate, in un impianto centralizzato di riscaldamento condominiale, o in una singola unità abitativa. Il calore generato dall’impianto è in grado di coprire vaste aree abitative e allo stesso tempo può arrivare a far risparmiare fino al 65% sul costo del riscaldamento rispetto all’ uso di sistemi a gasolio o a gas. Si è calcolato che il rapporto Eroei delle Biomasse, generalmente va da 3 – 5.
EROEI (o EROI), acronimo inglese di Energy Returned On Energy Invested (o Energy Return On Investment, è il rapporto tra energia ricavate ed energia spesa, da qui la sua convenienza in termini di resa energetica. E’ considerato conveniente, un rapporto che dia un risultato maggiore di 1.
Una caldaia a pellet, a funzionamento inverno/estate, ha sempre bisogno di una canna fumaria e nei modelli compatti, presenta una tipica forma a parallelepipedo con contenitore del pellet (o anche cippato) sopra e bruciatore o porta focolare sotto, più altre componenti che possono variare da modello a modello. Per le caldaie a pellet di potenza elevata, il contenitore per caricare il pellet è in genere un serbatoio esterno alla caldaia che può essere installata in un locale apposito “centrale termica” esterno agli ambienti da riscaldare.
Installare una caldaia a pellets non necessita di fare cambiamenti all’impianto di riscaldamento già in uso e questo, rende ancora più agevole il passaggio ad atteggiamento consapevole e sostenibile nei confronti delle nostre risorse naturali.
Foto Credit: Wikipedia
Si il problema che l’inquinamento dell’ambiente è maggiore, sia in percentuali di monossido che di fuliggine
Saluti
Calzolari