Se osserviamo il mercato delle costruzioni in Italia vediamo che il trend negativo sulla produzione sta proseguendo in modo pesante dal 2008, a fronte invece di un valore del costruito molto elevato che con i suoi oltre 6.000 miliardi di euro rappresenta ben il 4,2% del pil. Per di più 12 milioni dei 13,5 considerati sono ad uso residenziale.
Il Cresme 2013 ci dice inoltre quanto sta incidendo oggi e quanto inciderà soprattutto nei prossimi anni la riqualificazione sul mercato delle costruzioni. Già nel 2013 il valore degli investimenti avvenuti in manutenzione straordinaria e ordinaria ammonta ad un totale di 115 miliardi di euro. Cosa può dunque realmente agevolare il mercato della riqualificazione e dunque la ripartenza definitiva del nostro Paese?
Sicuramente una risposta univoca, chiara, corale da parte degli addetti ai lavori del settore.
Il tour Facciamo ripartire l’Italia, richiamando l’attenzione sul tema, va ad interpellare tutti i principali attori finanziari e associativi della filiera immobiliare che, attraverso un percorso di dialogo con i rispettivi interlocutori istituzionali, offrono il loro specifico contributo a livello locale e nazionale assieme.
La prima tappa del tour sarà a Brescia, martedì 30 settembre, presso la sala conferenze UBI Banca, Corrado Faissola, Piazza Monsignor Almici N.11.
AGENDA LAVORI
15:30 Registrazione
16:00 Apertura Lavori – Emidio Ettore Isacchini – Presidente Aler Brescia 16:15 Raffaele Caratozzolo – Presidente Anaci Brescia
16:30 Umberto Baratto – Ordine degli Architetti di Brescia
16:50 Paolo Bettoni – Consiglio Direttivo Ance Brescia
17:10 Annalisa Ferrazzi – Responsabile Marketing H&D
17:30 Maurizio Veggio – Direttore Territoriale Brescia Città – Banco di Brescia 17:50
18:00 Buffet
Per informazioni contattare la segreteria organizzativa:
Harley&Dikkinson Finance
Tel. 02 25712599 – Fax 02 25712857 info@harleydikkinson.biz