Tag

greencitySi parla spesso di città ecosostenibili, sono tanti i progetti portati avanti dalle metropoli di tutto il mondo ma spesso ci si domanda quanto siamo vicini al concetto di città “verde”.

Hammarby Sjostad, quartiere a media-alta densità a sud di Stoccolma, lo è molto. Nato sulle ceneri del progetto per la costruzione del villaggio olimpico in vista della candidatura della Svezia per le Olimpiadi 2004 –assegnate poi alla Grecia- questo quartiere conterà nel 2015 11.000 unità residenziali per più di 30.000 persone, oltre a uffici, scuole e negozi tutto collegato al centro con una metropolitana leggera.

“Hammarby sjostad” significa letteralmente “città sull’acqua” ed è l’acqua la principale risorsa energetica: l’area era infatti precedentemente occupata da uno stabilimento industriale portuale ed è affacciata sul lago. L’acqua piovana viene poi recuperata attraverso un canale di raccolta collocato all’interno di uno spazio collettivo e ogni abitazione ha dispositivi di controllo del consumo d’acqua.

In che modo il quartiere si è reso quasi completamente autosufficiente? Sono tanti gli elementi che hanno contribuito. L’acqua, ma anche il perfetto sistema di riciclo dei rifiuti che vengono raccolti in cisterne sotterranee svuotate da enormi aspiratori e avviati al riciclaggio: grazie a questo sistema solo una piccola parte dei rifiuti deve finire nel locale inceneritore e a ogni modo la loro combustione produce il 47% del riscaldamento domestico. Il restante viene prodotto dall’energia idrica prodotta dalle acque di scarico e dalla combustione di olio biologico.

In ultimo l’energia: quella elettrica viene prodotta da pannelli solari posti sui tetti degli edifici e gli autobus pubblici con cui il Comune sta sostituendo quelli vecchi vanno a etanolo.

Sono questi, dunque, gli elementi che possono rendere una città “green”: quali saranno le prossime metropoli a distinguersi per innovazioni e quali scelte faranno per risolvere le questioni legate al risparmio energetico, al recupero del legame con il territorio e all’attenzione alla filiera della produzione?

Agronomo, Esperto di orti cittadini e condominiali.