Rigenerazione urbana e housing sono tra i principali temi all’attenzione di Urbanpromo, la manifestazione organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit.
Tra questi c’è il progetto di riqualificazione urbana dell’ex caserma Pozzuolo del Friuli a Ferrara, operazione gestita dal Fondo Investimenti per la Valorizzazione di CDP Investimenti SGR. L’area della Caserma Pozzuolo del Friuli è ubicata in Via Scandiana 35 a Ferrara.
L’intervento prevede l’insediamento nell’area dell’ex caserma di un mix di funzioni che comprende residenze, anche sociali, servizi privati e ricettivi, soprattutto attraverso il recupero dei manufatti storici, nonché la realizzazione di una piazza pubblica nell’attuale piazza d’armi e il riuso dell’ex cavallerizza per attività culturali.
Punta invece a realizzare un nuovo concetto di residenzialità il progetto delle “Residenze Temporanee – Residenza Palestro 15”, del Consorzio Casa Tua costituito dalle Cooperative storiche di Cinisello Balsamo (UniAbita, Diaz e Nostra Casa).
Il consorzio si propone come gestore innovativo nell’ambito dell’housing sociale promuovendo l’uso temporaneo e transitorio degli alloggi per diverse categorie di soggetti che necessitano di locazioni a breve-medio termine senza vincoli contrattuali. L’erogazione di servizi di elevata qualità, in aggiunta a questa flessibilità consente al fruitore di raggiungere un sostenibile ciclo di vita, ottenendo una perfetta integrazione con il luogo materiale in cui si vive. L’utilizzo di materiali ecocompatibili e l’aumento del confort attraverso sofisticati sistemi impiantistici si integrano con una politica di sostenibilità economica. In Via Palestro 15, a Cinisello Balsamo, sono presenti 24 unità immobiliari, arredate con mobili moderni e funzionali e suddivisi nelle seguenti tipologie: 6 monolocali, 17 bilocali, 1 trilocale.
Fonte: @edilio_it