In che modo la Domotica può migliorare la qualità della vita di un condominio? Per esempio eliminando gli sprechi.

DomoticaChe cos’è la domotica?

Lo dice la parola stessa, è l’utilizzo di tecnologia robotica all’interno di una casa (domus in latino)

Con la Domotica si può intervenire a tutti i livelli dell’edificio. Si può programmare affinché le luci si accendano al passaggio delle persone, o dell’auto nel caso del garage. Per gli amanti della musica, l’impianto di  filodiffusione è gestibile da tutti i dispositivi online.

Può essere sfruttato per dare allarmi tecnici con messaggi di testo su smartphone. E’ possibile programmare l’invio di un SMS all’ Amministratore di Condominio. Può allertare in caso di guasto alle pompe sommerse, o all’ ascensore, in modo che possa intervenire tempestivamente.

 

Come risparmio energia con la Domotica 

Da un pannello di comando in casa si può programmare la gestione di tutti i punti luce singolarmente
Si può programmare l’apertura o la chiusura delle finestre vasistas che in caso di pioggia si chiuderebbero da sole e si riaprirebbero in condizioni meteo migliori.

L’impianto centralizzato fornisce il Report dei consumi di Energia, Acqua e Gas e la Termoregolazione anche a distanza.
La tecnologia dell’impianto è in grado di sondare la temperatura dell’ambiente e aprire e chiudere  le finestre e le porte in base alle impostazioni date. Come anche regolare l’intensità luminosa delle stanze realizzare atmosfere rilassanti o per risparmio energetico.

In più tutto questo è possibile ottenerlo con l’energia derivante da un impianto fotovoltaico installato sul lastrico solare che contribuirebbe alla produzione della corrente elettrica necessaria per le parti in comune. Automazione delle tapparelle singolarmente uscire di casa in fretta e con un unico comando chiudere tutte le tapparelle

Controllo da remoto di tutti gli impianti con smartphone.

Si possono gestire gli elettrodomestici per la gestione del carico di corrente e spostare il carico da un elettrodomestico all’ altro, sospendendo l’elettrodomestico, per favorire un altro. Comando vocale attraverso bluetooth di luce carichi ecc. Disattivare le prese di corrente quando non sono necessarie o per evitare rischi di folgorazione

Luce di cortesia all’accesso in casa che si accende se all’accesso è buio per esempio si potrebbe programmare al rientro il sollevamento delle tapparelle o l’apertura delle persiane con un solo tasto del telecomando

Naturalmente si può fermare il processo in qualunque momento e intervenire manualmente per le normali funzioni

… E la sicurezza?

Utilissimi risultano gli impianti anti-intrusione con impronte digitali.

Si può accedere ai video di sorveglianza da un canale di una qualsiasi televisione o anche attraverso smartphone.
Video citofono connesso al telefono? Si può! Permette di controllare chi si approccia alla nostra porta o al cancello non solo standocene comodamente seduti al divano o a letto a riposare, ma anche se ci troviamo lontani da casa.

Gli appartamenti del futuro saranno sicuramente tutti dotati di questa tecnologia, ma è possibile intervenire sin da subito installando un pannello centralizzato e un impianto di domotica. L’intervento può essere effettuato sia per la singola abitazione che per le parti in comune dell’edificio. Richiede l’approvazione dei condomini e rientra nell’incentivo Ecobonus riconfermato nel 2016 dalla Legge di Stabilità.

Foto credit : Domotica iAX – You Tube

Raffaella Cristiano