• News
    • Green Life
      • Expò 2015
  • Green Habitat
    • Verde Urbano
    • casa ecosostenibile
  • L’Esperto risponde
  • Rubriche
    • Interviste
    • Big data e Cognitive City
    • Costruire a impatto zero
    • Reinventare la Città
    • Le rubriche del giorno
      • Le lune del mercato Immobiliare
      • Le perle di SunTzu
      • Iot: Comunicare Condividere
      • Finanziando l’eco-sostenibilità
      • Belli e Buoni: ecco i nuovi modelli abitativi
    • Cohousing
    • La voce di Nomisma
    • Novità Legislative
      • Politiche e strumenti per la crescita sostenibile
      • Bandi
        • EU Roadmap 2050
  • Progetto Giardini di Babilonia
    • Chi siamo
      • La Storia dei Giardini di Babilonia
    • I nostri partner
  • Cookie Policy
    • Mappa del Blog

Giardini di Babilonia

~ "Green Hub"

Giardini di Babilonia

Archivi della categoria: Big data e Cognitive City

Rubrica a cura del Professor: Angelo Luigi Camillo Ciribini

Cultura industriale e digitalizzazione

5 agosto 2016

Rubrica a cura di Angelo Luigi Camillo Ciribini Terza parte: Per leggere la precedente clicca qui La Digitalizzazione, perciò, irrompe …

Continua a leggere →

Tra circolarità e socialità: il tavolo dell’immaterialità

26 luglio 2016

Rubrica a cura di Angelo Luigi Camillo Ciribini La ricerca di un approccio compromissorio tra interventi sul costruito e nuova costruzione …

Continua a leggere →

La transizione tra incrementalità e radicalità: il tavolo dell’evoluzione

12 luglio 2016

Rubrica a cura di Angelo Luigi Camillo Ciribini L’esigenza primaria del Settore è quella di recuperare reputazione e attrattività: per …

Continua a leggere →

Il Living Built Environment

21 giugno 2016

Rubrica a cura di Angelo Luigi Camillo Ciribini Il BIM, oggi interpretato quale Better Information Management o Business Intelligence Management, …

Continua a leggere →

Nuove Ambizioni per il Settore delle Costruzioni

15 giugno 2016

Rubrica a cura di Angelo Luigi Camillo Ciribini Può una Politica Industriale per le Costruzioni essere supportata esclusivamente dai «lavori …

Continua a leggere →

L’Intangibilità dei Prodotti Immobiliari

6 giugno 2016

Rubrica a cura di Angelo Luigi Camillo Ciribini Saint Gobain, attiva, non a caso, nella definizione dei BIM Data Dictionary, …

Continua a leggere →

La Digitalizzazione dell’Aggiudicazione di una Procedura Competitiva di Lavori Pubblici e lo Smart Contracting

25 Maggio 2016

Rubrica a cura di Angelo Luigi Camillo Ciribini La cosiddetta «dematerializzazione» delle procedure utilizzate per aggiudicare appalti e concessioni, così …

Continua a leggere →

Edifici Scolastici e Presidi Ospedalieri: Beni Mobili?

20 Maggio 2016

Angelo Luigi Camillo Ciribini Presso l’Università degli Studi di Brescia, ci si sta ponendo un interrogativo fondamentale, in relazione alla …

Continua a leggere →

Escaping from the Digital Clients: an Architectural Nightmare?

10 Maggio 2016

Rubrica a cura di Angelo Luigi Camillo Ciribini Il Building Information Modeling, nella sua accezione strumentale, forse differentemente dal Computational …

Continua a leggere →

BIM: Dall’Applicazione alla Teoria

27 aprile 2016

Rubrica a cura di Angelo Luigi Camillo Ciribini In Italia, assai di sovente, si odono insistenti reclami per passare dalla …

Continua a leggere →

← Vecchi Post
Articoli più recenti →

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 2.456 altri iscritti
Follow Giardini di Babilonia on WordPress.com

RSS Legambiente

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

Sostenibilità

I miei Cinguettii

Partner

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Giardini di Babilonia
    • Segui assieme ad altri 164 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giardini di Babilonia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy