• News
    • Green Life
      • Expò 2015
  • Green Habitat
    • Verde Urbano
    • casa ecosostenibile
  • L’Esperto risponde
  • Rubriche
    • Interviste
    • Big data e Cognitive City
    • Costruire a impatto zero
    • Reinventare la Città
    • Le rubriche del giorno
      • Le lune del mercato Immobiliare
      • Le perle di SunTzu
      • Iot: Comunicare Condividere
      • Finanziando l’eco-sostenibilità
      • Belli e Buoni: ecco i nuovi modelli abitativi
    • Cohousing
    • La voce di Nomisma
    • Novità Legislative
      • Politiche e strumenti per la crescita sostenibile
      • Bandi
        • EU Roadmap 2050
  • Progetto Giardini di Babilonia
    • Chi siamo
      • La Storia dei Giardini di Babilonia
    • I nostri partner
  • Cookie Policy
    • Mappa del Blog

Giardini di Babilonia

~ "Green Hub"

Giardini di Babilonia

Archivi della categoria: Finanziando l’eco-sostenibilità

Ecobonus e cessione del credito..trovare la giusta quadra è obbligo di legge!

24 novembre 2016

di Annalisa Ferrazzi Dopo aver filosofeggiato un po’ con l’articolo “rosa” di giovedì scorso, torniamo concreti e sul pezzo di …

Continua a leggere →

La finanza può essere donna?

17 novembre 2016

di Annalisa Ferrazzi Dopo la disfatta di Hillary Clinton come prima donna candidata alla Presidenza degli Stati Uniti, ho letto …

Continua a leggere →

Green bonds, circular economy e nuovi paradigmi…edili

10 novembre 2016

di Annalisa Ferrazzi Presso la Banca Mondiale e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) si parla di green bonds, …

Continua a leggere →

Il condominio è un prodotto finanziario. Punto.

3 novembre 2016

di Annalisa Ferrazzi È entrata in vigore lo scorso 1° novembre la Direttiva 2014/17/UE (cd. Mortgage Credit Directive, di seguito …

Continua a leggere →

Condominio e bonus volumetrici…il bene del condominio val bene una norma?

27 ottobre 2016

Rubrica a cura di Annalisa Ferrazzi Qualche settimana fa per il Quotidiano Immobiliare scrissi un articolo in cui sostenevo che …

Continua a leggere →

In arrivo cinque nuove rubriche targate H&D!

17 ottobre 2016

Annalisa Ferrazzi, Rubrica Finanziando l’eco-sostenibilità La tradizione narra che i giardini pensili di Babilonia furono costruiti intorno al 590 a.C. dalla regina …

Continua a leggere →

Progettisti e pagamenti condominiali, la nuova ricerca di H&D!

23 settembre 2016

Rubrica a cura di Annalisa Ferrazzi In questi giorni sta uscendo su diversi quotidiani, tra cui il Sole 24 Ore, …

Continua a leggere →

Terremoto centro Italia, prossimi passi obbligati

5 settembre 2016

Rubrica a cura di Annalisa Ferrazzi Rientriamo dalle vacanze estive dopo l’ennesima catastrofe che definire solo naturale sarebbe parziale e …

Continua a leggere →

ISI e H&D per la sicurezza antisismica degli edifici

15 luglio 2016

Rubrica a cura di Annalisa Ferrazzi L’Italia è uno dei Paesi a maggiore rischio sismico del Mediterraneo, per la sua …

Continua a leggere →

Corso di Finanza condominiale…l’amministratore verso il ruolo di Property Manager

20 giugno 2016

Rubrica a cura di Annalisa Ferrazzi Il mercato edile è in continua evoluzione, richiede risposte sempre più mirate con una …

Continua a leggere →

← Vecchi Post
Articoli più recenti →

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 2.456 altri iscritti
Follow Giardini di Babilonia on WordPress.com

RSS Legambiente

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

Sostenibilità

I miei Cinguettii

Partner

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Giardini di Babilonia
    • Segui assieme ad altri 164 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giardini di Babilonia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy