• News
    • Green Life
      • Expò 2015
  • Green Habitat
    • Verde Urbano
    • casa ecosostenibile
  • L’Esperto risponde
  • Rubriche
    • Interviste
    • Big data e Cognitive City
    • Costruire a impatto zero
    • Reinventare la Città
    • Le rubriche del giorno
      • Le lune del mercato Immobiliare
      • Le perle di SunTzu
      • Iot: Comunicare Condividere
      • Finanziando l’eco-sostenibilità
      • Belli e Buoni: ecco i nuovi modelli abitativi
    • Cohousing
    • La voce di Nomisma
    • Novità Legislative
      • Politiche e strumenti per la crescita sostenibile
      • Bandi
        • EU Roadmap 2050
  • Progetto Giardini di Babilonia
    • Chi siamo
      • La Storia dei Giardini di Babilonia
    • I nostri partner
  • Cookie Policy
    • Mappa del Blog

Giardini di Babilonia

~ "Green Hub"

Giardini di Babilonia

Archivi tag: Ilaria Rega

Sicurezza degli immobili in Italia: questione di vita o di morte!

14 luglio 2017

di Ilaria Rega Oggi pubblichiamo l’intervista fatta ad Andrea Barocci, Ingegnere delle Strutture, Consigliere di ISI, (ingegneria sisimica italiana), esperto …

Continua a leggere →

Terremoto: “Cosa si può fare in Italia per ridurre il problema dei crolli?”

19 gennaio 2017

di Ilaria Rega Oggi pubblichiamo l’intervista fatta a Marco Cossu , President, di Miyamoto Italia. Miyamoto International è una società …

Continua a leggere →

Innovazione e tradizione per dare nuovo slancio e competitività ai nostri territori

10 dicembre 2016

di Ilaria Rega Oggi pubblichiamo l’intervista fatta a Marco Marcatili, Economista di Nomisma, dal 2016 Responsabile Sviluppo dell’Area Immobiliare Territorio …

Continua a leggere →

L’importanza dell’Economia Circolare:”Ottimizzare le riserve per il minore impatto ambientale”. Intervista all’Onorevole Claudia Mannino

4 ottobre 2016

Le interviste di Ilaria Rega Oggi pubblichiamo l’intervista fatta all’Onorevole Claudia Mannino, segretaria dell’ufficio di presidenza della Camera dei Deputati, …

Continua a leggere →

Intervista al Professor Aldo Norsa: cultura e tecnologia della progettazione!

18 Maggio 2016

Intervista a cura di Ilaria Rega Oggi pubblichiamo l’intervista fatta ad Aldo Norsa, Professore ordinario di Tecnologia dell’Architettura all’Università Iuav di …

Continua a leggere →

Intervista alla fondatrice del centro di ricerca: Contento Trade

11 Maggio 2016

Intervista a cura di Ilaria Rega Oggi intervistiamo Maria Pia Contento, che dopo alcune esperienze artistiche, (è anche pittrice) ed …

Continua a leggere →

Intervista a Claudio Balestri, pionere della Green-economy made in Italy

14 marzo 2016

Oggi intervistiamo Claudio Balestri, Presidente  di Oikos,  azienda che dal 1984 produce colori e materia per l’architettura sostenibile, azienda pioniera …

Continua a leggere →

 Il nuovo paradigma energetico per la rigenerazione urbana

5 novembre 2015

Oggi Intervistiamo Sergio Olivero di SiTI, Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione, un organismo di ricerca senza scopo di …

Continua a leggere →

Nodi torsionali, boschi verticali e geomagnetismo: l’importanza di “abitare geoscudati”

18 giugno 2015

Vitruvio, nel “De Architectura‎” racconta che, prima di edificare una casa o una città, i romani lasciavano pascolare sul terreno …

Continua a leggere →

Leopoldo Freyrie: “Efficientamento energetico e progetti urbani di recupero modello Marsiglia, volano per la ripresa economica italiana”

25 giugno 2014

Questa settimana intervistiamo Leopoldo Freyrie, Milanese, dal 2011 alla Presidenza del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC. Nel 1993 fonda con Marco …

Continua a leggere →

← Vecchi Post

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 2.456 follower
Follow Giardini di Babilonia on WordPress.com

RSS Legambiente

  • Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2022, il bilancio delle campagne
    Inquinato o fortemente inquinato quasi un campione su tre prelevato e sottoposto ad analisi microbiologiche in 18 regioni e 37 laghi italiani. Il 55% dei punti critici si concentra in foci di fiumi, canali e torrenti: tra mala depurazione e scarichi abusivi, il nostro Paese rimane un malato cronico. Ripercorri Leggi tutto L'articolo Goletta Verde e Gole […]
  • Al via Carovana dei Ghiacciai 2022
    Parte la terza edizione della campagna di Legambiente con la collaborazione del Comitato Glaciologico Italiano per monitorare la drammatica regressione dei ghiacciai a causa della crisi climatica. Ghiacciai alpini si riducono a ritmo inimmaginabile, più di 200 già scomparsi.  Dal 17 agosto al 3 settembre, un viaggio in 5 tappe Leggi tutto L'articolo Al […]
  • Carovana dei ghiacciai
    Il viaggio di Legambiente in alta quota per testimoniare la drammatica velocità del ritrarsi dei nostri ghiacciai a causa dei mutamenti climatici: monitoraggi ed eventi in ogni tappa apriranno ad un’ampia riflessione sul futuro della montagna e del Pianeta.   Dal 17 agosto al 3 settembre 2022, per il terzo anno Leggi tutto L'articolo Carovana dei ghiacc […]
  • Taratarughe marine, assistenti ai bagnanti FIN in azione per monitoraggio nidi
    Aumentano le nidificazioni di Caretta caretta in Italia e aumenta l’esercito dei Tartawatchers. Grazie ad un accordo tra Legambiente e FIN (Federazione italiana nuoto) gli assistenti ai bagnanti parteciperanno attivamente alle attività di monitoraggio dei nidi sulle spiagge. Centinaia di Assistenti Bagnanti, da sempre attenti alla sicurezza di turisti e Legg […]
  • Legambiente lancia l’agenda climatica per prossimi Governo e Parlamento
    Alcuni dei punti emersi nei 5 giorni di Festambiente: “Taglio dei sussidi alle fossili, iter veloce per realizzare gli impianti a fonti rinnovabili, approvazione dei piani nazionali per la mitigazione e adattamento alla crisi climatica per rendere indipendente e sicuro il nostro Paese” Il taglio dei sussidi pubblici alle fonti Leggi tutto L'articolo Leg […]
  • Premio Ambiente e Legalità di Legambiente e Libera per chi contrasta i Ladri di Futuro
    Amministratori, giornalisti, magistrati e forze dell’ordine premiati a Festambiente per il loro impegno nella lotta all’ecomafia e alla criminalità organizzata, alla presenza del Ministro del lavoro Andrea Orlando e del presidente di Libera don Luigi Ciotti. In anteprima i dati di Ecomafia 2022 sull’emergenza incendi negli impianti di trattamento, smaltiment […]
  • La starna italica torna in natura nella Valle del Mezzano (FE)
    La starna italica, fino al secolo scorso diffusa in vaste aree del Belpaese e oggi considerata formalmente estinta in natura, ha finalmente concrete chances di tornare a cantare nei campi di cereali. Fino al secolo scorso la Starna italica (Perdix perdix italica) era diffusa nei territori appenninici e alpini della Leggi tutto L'articolo La starna itali […]
  • Al via Festambiente 2022, taglio del nastro con il ministro Giovannini
    Dal 3 al 7 agosto a Rispescia (Gr) il festival nazionale di Legambiente, al centro la lotta alla crisi climatica e le sfide green per il prossimo governo e parlamento. Oggi alle ore 18.30 il taglio del nastro con il ministro Enrico Giovannini, il presidente di Legambiente Stefano Ciafani, il Leggi tutto L'articolo Al via Festambiente 2022, taglio del na […]
  • Report incendi, Italia in fumo
    I numeri delle Forze dell’Ordine del “Rapporto Ecomafia 2022” e l’analisi dei dati satellitari EFFIS dal 2008 al 2021: nel 2021 devastati dalle fiamme ben 159.437 ettari di superfici boscate e non (+ 154,8% rispetto al 2020). In 14 anni andati in fumo 723.924 ettari, un’area grande quasi quanto l’intera Leggi tutto L'articolo Report incendi, Italia in f […]
  • Festambiente, torna il festival di ecologia e pace
    Festambiente vi aspetta come ogni estate a Rispescia (GR), alle porte del Parco della Maremma. Dal 3 al 7 agosto cultura, cinema, musica, mostre, dibattiti e conferenze, spazi per bambini, ottimo cibo, benessere e molto altro ancora nel ricco programma della manifestazione. Dal 3 al 7 agosto a Rispescia (Gr), in località Enaoli, Leggi tutto L'articolo F […]

Sostenibilità

I miei Cinguettii

Partner

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Giardini di Babilonia
    • Segui assieme ad altri 2.456 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giardini di Babilonia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy