• News
    • Green Life
      • Expò 2015
  • Green Habitat
    • Verde Urbano
    • casa ecosostenibile
  • L’Esperto risponde
  • Rubriche
    • Interviste
    • Big data e Cognitive City
    • Costruire a impatto zero
    • Reinventare la Città
    • Le rubriche del giorno
      • Le lune del mercato Immobiliare
      • Le perle di SunTzu
      • Iot: Comunicare Condividere
      • Finanziando l’eco-sostenibilità
      • Belli e Buoni: ecco i nuovi modelli abitativi
    • Cohousing
    • La voce di Nomisma
    • Novità Legislative
      • Politiche e strumenti per la crescita sostenibile
      • Bandi
        • EU Roadmap 2050
  • Progetto Giardini di Babilonia
    • Chi siamo
      • La Storia dei Giardini di Babilonia
    • I nostri partner
  • Cookie Policy
    • Mappa del Blog

Giardini di Babilonia

~ "Green Hub"

Giardini di Babilonia

Archivi autore: hdfiance

Aste immobiliari – il nuovo trend!

27 marzo 2017

di Valentina Fortin Le aste immobiliari, nell’ultimo decennio, hanno attirato l’interesse di un pubblico sempre più ampio, probabilmente spinto e …

Continua a leggere →

Cohousing in centro a Milano: parte “COVENTIDUE”

23 marzo 2017

di Annalisa Ferrazzi Sono lieta di condividere il comunicato stampa relativo all’avvio dei lavori del primo progetto di Cohousing promosso …

Continua a leggere →

Le famiglie e la casa. Vecchi sogni e nuove realtà

22 marzo 2017

Rubrica: La voce di Nomisma Crisi del mattone, profondi cambiamenti economico-sociali e mercato del lavoro instabile hanno trasformato pesantemente il …

Continua a leggere →

Web marketing: un’opportunità da saper cogliere

21 marzo 2017

di Valentina Ponti Nell’ultimo decennio il web ha conquistato un posto di rilievo posizionandosi come un vero e proprio “nuovo …

Continua a leggere →

Lo SMART CITY INDEX e la classifica italiana delle città smart

17 marzo 2017

di Alessandro Isella Monitorare e misurare il grado di sviluppo Smart delle nostre città è la sfida lanciata da Ernst …

Continua a leggere →

La salute ai tempi dello IoT

15 marzo 2017

di Vittorio Checchia Tra i tanti settori in fase di trasformazione e spesso analizzati nei precedenti articoli non possiamo dimenticare …

Continua a leggere →

“Nel futuro più case low cost”

13 marzo 2017

di Valentina Fortin La città meneghina sta crescendo e si sta popolando sempre più di giovani. Ciò comporta, inevitabilmente, una …

Continua a leggere →

BUILD UPON, risultati concreti per dare il via alla riqualificazione!

9 marzo 2017

di Annalisa Ferrazzi È doveroso, in qualità di membro del gruppo di lavoro, riportare, almeno dal lato finanziario, i punti …

Continua a leggere →

L’importanza dell’internazionalizzazione delle PMI

7 marzo 2017

di Valentina Ponti L’intensificarsi della competizione internazionale richiede alle imprese, intenzionate a difendere e a rafforzare il proprio vantaggio competitivo, …

Continua a leggere →

L’evoluzione del fenomeno IoT in Italia

1 marzo 2017

di Vittorio Checchia Le soluzioni IoT, seppur lentamente, interessano un numero sempre più elevato di utenti italiani. Un’interessante ricerca denominata …

Continua a leggere →

← Vecchi Post
Articoli più recenti →

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 2.456 altri iscritti
Follow Giardini di Babilonia on WordPress.com

RSS Legambiente

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

Sostenibilità

I miei Cinguettii

Partner

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Giardini di Babilonia
    • Segui assieme ad altri 164 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giardini di Babilonia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy